Tariffe per la traduzione assistita
投稿者: Federica Agnetti
Federica Agnetti
Federica Agnetti  Identity Verified
イタリア
Local time: 08:08
英語 から イタリア語
+ ...
Feb 19, 2008

Sapreste darmi un consiglio su come ricavare la tariffa a parola (per i no match) per le traduzioni eseguite con trados, alla quale poi applicare le varie percentuali di sconto a seconda delle ripetizioni?

Premetto che ho sempre applicato la tariffa a cartella. Un’agenzia, con la quale collaboro da tempo, mi ha chiesto di partire dalla mia solita tariffa a cartella, dividerla per il numero di parole, e poi applicare all’importo così ricavato le percentuali di sconto per le rip
... See more
Sapreste darmi un consiglio su come ricavare la tariffa a parola (per i no match) per le traduzioni eseguite con trados, alla quale poi applicare le varie percentuali di sconto a seconda delle ripetizioni?

Premetto che ho sempre applicato la tariffa a cartella. Un’agenzia, con la quale collaboro da tempo, mi ha chiesto di partire dalla mia solita tariffa a cartella, dividerla per il numero di parole, e poi applicare all’importo così ricavato le percentuali di sconto per le ripetizioni.

Non bisognerebbe tenere conto del fatto che, traducendo dall’inglese e tedesco verso l’italiano, il testo target è solitamente più lungo del source?

Esiste una procedura, un metodo standard per questo tipo di calcoli ?

Grazie per qualsiasi suggerimento e dritta!

Federica


[Modificato alle 2008-02-19 14:02]
Collapse


 
Silvia Nigretto
Silvia Nigretto  Identity Verified
Local time: 08:08
英語 から イタリア語
+ ...
Tariffe per la traduzione assistita Feb 19, 2008

Ciao Federica,
non esiste una sola risposta alla tua domanda perché, in base all'esperienza che ho io, la griglia dei Trados scales dipende un po' dal cliente.
Trados stesso lascia il discorso abbastanza "libero".
Inoltre, non si può affermare che una sia migliore di un'altra perché dipende sempre dai testi che traduci (dal rapporto no match/fuzzy).

Ciò che posso suggerirti è comunque di calcolare una percentuale del 20-30% della tua tariffa per i match del 1
... See more
Ciao Federica,
non esiste una sola risposta alla tua domanda perché, in base all'esperienza che ho io, la griglia dei Trados scales dipende un po' dal cliente.
Trados stesso lascia il discorso abbastanza "libero".
Inoltre, non si può affermare che una sia migliore di un'altra perché dipende sempre dai testi che traduci (dal rapporto no match/fuzzy).

Ciò che posso suggerirti è comunque di calcolare una percentuale del 20-30% della tua tariffa per i match del 100% perché, anche quando non li devi controllare, ti portano comunque via del tempo per il fatto che devi accettarli.


Relativamente al tuo punto "Non bisognerebbe tenere conto del fatto che, traducendo dall’inglese e tedesco verso l’italiano, il testo target è solitamente più lungo del source" ti dico sì, quindi non dividere semplicemente la tua tariffa a cartella per il numero di parole ma aggiungi una percentuale che decidi tu e che corrisponde alla differenza tra source inglese/tedesco e target italiano.

Questo è il mio punto di vista e la scelta che generalmente faccio. Spero di esserti stata ugualmente utile.

Buon lavoro, silvia
Collapse


 
Luca Ruella
Luca Ruella  Identity Verified
米国
英語 から イタリア語
+ ...
Io faccio così Feb 19, 2008

Federica Agnetti wrote:

Sapreste darmi un consiglio su come ricavare la tariffa a parola (per i no match) per le traduzioni eseguite con trados, alla quale poi applicare le varie percentuali di sconto a seconda delle ripetizioni?

Premetto che ho sempre applicato la tariffa a cartella. Un’agenzia, con la quale collaboro da tempo, mi ha chiesto di partire dalla mia solita tariffa a cartella, dividerla per il numero di parole, e poi applicare all’importo così ricavato le percentuali di sconto per le ripetizioni.

Non bisognerebbe tenere conto del fatto che, traducendo dall’inglese e tedesco verso l’italiano, il testo target è solitamente più lungo del source?

Esiste una procedura, un metodo standard per questo tipo di calcoli ?

Grazie per qualsiasi suggerimento e dritta!

Federica


[Modificato alle 2008-02-19 14:02]


100% della tariffa per i no match
66% della tariffa per i fuzzy fino al 75%
33% della tariffa per i 100% match se mi chiedono di rivederli


 
Federica Agnetti
Federica Agnetti  Identity Verified
イタリア
Local time: 08:08
英語 から イタリア語
+ ...
TOPIC STARTER
Grazie Feb 19, 2008

Grazie Silvia,
sì, mi è molto utile: soprattutto non avevo mai pensato al tempo richiesto per accettare i 100% match.
Buon lavoro a te,
Federica


 
Mariella Bonelli
Mariella Bonelli  Identity Verified
Local time: 08:08
メンバー
英語 から イタリア語
+ ...
Ti aggiungo un'informazione Feb 19, 2008

Bisognerebbe poter valutare prima la qualità della memoria. Una volta ho tradotto un testo piuttosto lungo in cui i fuzzy match fino al 75% erano da rifare, quindi ci ho rimesso molte ore di lavoro. È vero che l'ho fatto presente al cliente, ma è molto difficile ottenere un aumento della tariffa in corso d'opera. Da quella volta considero questi fuzzy match quasi al 100% se non conosco la qualità della memoria (ad esempio quando si tratta di un primo contatto con il cliente).

 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:

このフォーラムのモデレーター
Eren Kutlu Carnì[Call to this topic]
Simone Catania[Call to this topic]

You can also contact site staff by submitting a support request »

Tariffe per la traduzione assistita






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »