tariffe per traduzione Thread poster: Paola Guzzetta
|
cari colleghi,
facendo ultimamente poche traduzioni sono un pochino fuori dal giro. Di solito ho il cliente diretto ma un'agenzia mi ha contattato e mi chiede le tariffe a parola in USD dal tedesco all'italiano per traduzioni e revisioni, settori vari.
Lo so che il settore conta ma diciamo enologia, turismo e foglietti di istruzioni per elettrodomestici.
Mi potete erudire su tariffe medie?
grazie,
Paola... See more cari colleghi,
facendo ultimamente poche traduzioni sono un pochino fuori dal giro. Di solito ho il cliente diretto ma un'agenzia mi ha contattato e mi chiede le tariffe a parola in USD dal tedesco all'italiano per traduzioni e revisioni, settori vari.
Lo so che il settore conta ma diciamo enologia, turismo e foglietti di istruzioni per elettrodomestici.
Mi potete erudire su tariffe medie?
grazie,
Paola Pietra Guzzetta
http://ita.proz.com/profile/9439 ▲ Collapse | | | considerare: tempo, quantitá e qualitá | Aug 31, 2012 |
Ciao Paola,
La tariffa cambia in base alla proporzione tra la quantitá (e qualitá) del lavoro ed il tempo a dispozione per svolgerlo. Oggiorno si va piú o meno, in media, dai 0,05 ai 0,10 Eur a parola, chiaramente c'é anche chi va oltre questi due estremi... Peró le tariffe diciamo "standard" (perché le piú comuni) sono sui 0,06-0,08 Eur. Calcola che 1 USD = 0,79491256 Euro adesso (mezzanotte). Comunque é importante considerare l'urgenza o meno... perché se nel tuo caso si ... See more Ciao Paola,
La tariffa cambia in base alla proporzione tra la quantitá (e qualitá) del lavoro ed il tempo a dispozione per svolgerlo. Oggiorno si va piú o meno, in media, dai 0,05 ai 0,10 Eur a parola, chiaramente c'é anche chi va oltre questi due estremi... Peró le tariffe diciamo "standard" (perché le piú comuni) sono sui 0,06-0,08 Eur. Calcola che 1 USD = 0,79491256 Euro adesso (mezzanotte). Comunque é importante considerare l'urgenza o meno... perché se nel tuo caso si tratta di un lavoro urgente puoi sicuramente chiedere di piú: 0,12 - 0,14 USD... ▲ Collapse | | | Paola Guzzetta Italy Local time: 12:53 English to Italian + ... TOPIC STARTER
Bene mi hai dato indicazioni di massima che mi danno almeno un'idea. Ma suppongo che ci siano tariffe diverse tra cliente diretto e agenzie. In passato ho lavorato per agenzie e stabilivano le tariffe mentre questa chiede a me quanto voglio. Mi pare strano. | | | alcune considerazioni da tener in conto | Sep 2, 2012 |
Si, capisco; se é un cliente diretto normalmente si puó chiedere di piú... Se é un'agenzia, che quindi fa da intermediario, si chiede meno... in generale. Peró non é cosí strano che un'agenzia domandi la tua tariffa, perché normalmente tu traduttrice dai la tua tariffa e poi di solito si negozia... fino ad arrivare ad un accordo; almeno a me é capitato diverse volte cosí. Bene, ti ripeto, tu scegli una tariffa in base all'urgenza (tempo di consegna) e magari tenendo in conto anche il l... See more Si, capisco; se é un cliente diretto normalmente si puó chiedere di piú... Se é un'agenzia, che quindi fa da intermediario, si chiede meno... in generale. Peró non é cosí strano che un'agenzia domandi la tua tariffa, perché normalmente tu traduttrice dai la tua tariffa e poi di solito si negozia... fino ad arrivare ad un accordo; almeno a me é capitato diverse volte cosí. Bene, ti ripeto, tu scegli una tariffa in base all'urgenza (tempo di consegna) e magari tenendo in conto anche il livello dell'agenzia in questione: se é molto grande, se é ben riconosciuta al livello mondiale o no... Se, per esempio, é una piccola impresa locale, sai, sicuramente non si puó permettere di pagare molto al traduttore...
Ok Paola? Spero ti sia stata d'aiuto ▲ Collapse | |
|
|
Paola Guzzetta Italy Local time: 12:53 English to Italian + ... TOPIC STARTER
cara Mara
certo l'urgenza va calcolata a parte.
Adesso ho le idee piu` chiare.
ti ho chiesto l'amiciza su fb, soprattutto mi ha colpito che scrivi poesie, ma in spagnolo o in italiano? o entrambe forse?
saluti,
Paola | | |
Grazie per la richiesta di amicizia...! Ti ho giá confermato! É un piacere per me avere amiche/amici che fanno la mia stessa professione! Scrivo poesie in tutte due le lingue, é indifferente, perché penso e sogno in spagnolo e italiano Quindi scrivo anche in entrambe lingue. Le scrivo sin da quando ero adolescente... Per questo sono anche molto abituata da anni a tradurre testi letterari, poetici da italiano a spagnolo o da sp... See more Grazie per la richiesta di amicizia...! Ti ho giá confermato! É un piacere per me avere amiche/amici che fanno la mia stessa professione! Scrivo poesie in tutte due le lingue, é indifferente, perché penso e sogno in spagnolo e italiano Quindi scrivo anche in entrambe lingue. Le scrivo sin da quando ero adolescente... Per questo sono anche molto abituata da anni a tradurre testi letterari, poetici da italiano a spagnolo o da spagnolo a italiano.
Saluti,
Mara ▲ Collapse | | | LINDA BERTOLINO Italy Local time: 12:53 Member (2007) German to Italian + ... Solo una piccola precisazione | Sep 4, 2012 |
Ciao Paola
solo una piccola precisazione qualora ti capitasse di lavorare per agenzie italiane, qui tirano al ribasso per cui ti potrà capitare di proporre sei centesimi e di sentirti dire, ma lei è troppo cara, noi al massimo possiamo pagare quattro centesimi.
Le agenzie italiane meglio perderle che trovarle.
Per tedesco se posso, appena mi arriva una richiesta dalla Germania di "sì" senza esitare, lì pagano 0,08 e sono loro stessi a proporlo! Incredibile ma vero | | | Paola Guzzetta Italy Local time: 12:53 English to Italian + ... TOPIC STARTER risposta a Solo una piccola precisazione | Sep 4, 2012 |
ciao Linda,
solitamente non lavoro per agenzie italiane ne` sono disposta al ribasso; chi gioca a fare prezzi stracciati spesso rovina il mercato.
Anni fa lavoravo per un'agenzia indiana che pagava comunque poco.
Ti ringrazio per le info
Paola | |
|
|
a quanto detto da Linda che sul mercato europeo centro-settentrionale, per DE-IT si può benissimo lavorare a 0.10 euro e più. Lo dico chiaramente per dare una piccola indicazione ai traduttori dal tedesco, soprattutto se con qualche anno di esperienza e magari specializzati. Il mercato dal tedesco tira ancora piuttosto bene (c'è molto lavoro e una notevole richiesta di traduttori affidabili).
Per quanto riguarda la differenza Italia vs Germania/resto d'Europa, in linea generale è vero... See more a quanto detto da Linda che sul mercato europeo centro-settentrionale, per DE-IT si può benissimo lavorare a 0.10 euro e più. Lo dico chiaramente per dare una piccola indicazione ai traduttori dal tedesco, soprattutto se con qualche anno di esperienza e magari specializzati. Il mercato dal tedesco tira ancora piuttosto bene (c'è molto lavoro e una notevole richiesta di traduttori affidabili).
Per quanto riguarda la differenza Italia vs Germania/resto d'Europa, in linea generale è vero quanto dice Linda, ci sono però delle eccezioni anche qui (tempo fa avevo negoziato 0.09 con almeno un paio di agenzie italiane, poi la cosa non è andata avanti per altri motivi).
Io mi riferisco ovviamente alla mia esperienza (traduzioni tecniche/marketing tecnico), magari per i settori che hai indicato tu e per il mercato statunitense può darsi che la situazione sia diversa.
In bocca al lupo.
Valentina ▲ Collapse | | | Paola Guzzetta Italy Local time: 12:53 English to Italian + ... TOPIC STARTER tariffe per traduzione | Sep 4, 2012 |
ti ringrazio Valentina, sei stata chiara; penso che le tariffe dipendano molto dal settore.
ciao
Paola | | |
LINDA BERTOLINO wrote:
Per tedesco se posso, appena mi arriva una richiesta dalla Germania di "sì" senza esitare, lì pagano 0,08 e sono loro stessi a proporlo! Incredibile ma vero
Con tutto il dovuto rispetto, per altre lingue quanti sarà? 6 centesimi? Francamente non ci vedo poi tutta questa convenienza. | | | Monica Cirinna Germany Local time: 12:53 Member (2012) German to Italian + ...
Vi assicuro che per chi abita in Germania 0,08 € a parola non rappresentano un grande onorario...
Scusate l'intrusione, ma io proprio non capisco come si possa sopravvivere con tariffe di 0,04 - 0,06 o anche 0,08 a parola (parlo per la combinazione tedesco-italiano).
Uno stupido esempio:
Weltkriegsbomben... è una parola in tedesco ma, diciamo, sono ben quattro parole se il testo sorgente fosse in italiano. È una considerazione che deve essere fatta, secondo me.
Poi o... See more Vi assicuro che per chi abita in Germania 0,08 € a parola non rappresentano un grande onorario...
Scusate l'intrusione, ma io proprio non capisco come si possa sopravvivere con tariffe di 0,04 - 0,06 o anche 0,08 a parola (parlo per la combinazione tedesco-italiano).
Uno stupido esempio:
Weltkriegsbomben... è una parola in tedesco ma, diciamo, sono ben quattro parole se il testo sorgente fosse in italiano. È una considerazione che deve essere fatta, secondo me.
Poi ognuno chiaramente può applicare le tariffe che vuole, ma prima poi anche chi gioca al ribasso si scontrerà con qualcuno che chiede 0,01 centesimi (perché si, ho visto anche questo...)
Buona serata
Monica ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » tariffe per traduzione Protemos translation business management system | Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.
More info » |
| LinguaCore | AI Translation at Your Fingertips
The underlying LLM technology of LinguaCore offers AI translations of unprecedented quality. Quick and simple. Add a human linguistic review at the end for expert-level quality at a fraction of the cost and time.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |