Babordo/Tribordo (abbreviazioni) Thread poster: Pamela Brizzola
|
Spero di non fare un stupidaggine insierendo una richiesta di questo genere nel forum e chiedere a voi se esistono abbreviazioni in italiano per le parole Babordo e Tribordo.
Infatti, devo abbreviarle come trovo nei miei originali da tradurre dallo spagnolo
Babor (BR) e Estribor (ES) oppure PT (port/portside) e STBD (starboard.
Grazie
Pamela | | | Gian Italy Local time: 12:39 English to Italian + ... Babordo/Tribordo | May 10, 2004 |
Dal sito di Luna Rossa (famosa imbarcazione da regata)
http://luna-rossa.com/lrdict/stories/storyReader$19
Definitions and Translations
Port
the left side of the ship
Starboard
right
Definizioni e traduzioni
Babordo
lato sinistro di un imbarcazione. In italiano non si usa, si preferisce dire sinistra
Tribordo
dri... See more Dal sito di Luna Rossa (famosa imbarcazione da regata)
http://luna-rossa.com/lrdict/stories/storyReader$19
Definitions and Translations
Port
the left side of the ship
Starboard
right
Definizioni e traduzioni
Babordo
lato sinistro di un imbarcazione. In italiano non si usa, si preferisce dire sinistra
Tribordo
dritta, destra
In Marina Militare si usava "dritta": vieni a dritta, imbracazione a dritta, ecc.
Forse solo sulla Vespucci (famosa nave scuola a vela), se ben ricordo, ho sentito usare tribordo e babordo.
Gian ▲ Collapse | | | Luca Tutino Italy Member (2002) English to Italian + ... Concordo con Gian | May 10, 2004 |
Si, in italiano Babordo e Tribordo non si usano al di fuori dell'ambito dei romanzi. Mi meraviglio di leggere che li usino sulla Vespucci! I termini usati sono rispettivamente sinistra e dritta. Dovendo assolutamente abbreviare proverei a farlo a partire da queste parole. | | | Gian Italy Local time: 12:39 English to Italian + ... Babordo e Tribordo | May 10, 2004 |
Non ho detto che li usino sulla Vespucci; ho detto che quando ho fatto la crociera sulla Vespucci da allievo (nel '57... qualche anno fa; sono stato 15 anni in Marina come Uff. del Genio Navale) mi sembra di ricordare che fossero usati questi termini da qualche "nostromo". Erano i tempi quando andavo a chiudere le vele (controvelaccino) all'altezza di 40 m sull'albero di maestra, senza tutte le sicurezze che gli allievi oggi usano. E quando da Casablanca - diretti ad Anversa - ci rifugiammo a Br... See more Non ho detto che li usino sulla Vespucci; ho detto che quando ho fatto la crociera sulla Vespucci da allievo (nel '57... qualche anno fa; sono stato 15 anni in Marina come Uff. del Genio Navale) mi sembra di ricordare che fossero usati questi termini da qualche "nostromo". Erano i tempi quando andavo a chiudere le vele (controvelaccino) all'altezza di 40 m sull'albero di maestra, senza tutte le sicurezze che gli allievi oggi usano. E quando da Casablanca - diretti ad Anversa - ci rifugiammo a Brest a causa di un ciclone che affondò in Atlantico la nave Scuola tedesca "Pamir"!!! ▲ Collapse | |
|
|
Pamela Brizzola Italy Local time: 12:39 English to Italian + ... TOPIC STARTER Userò "dritta" e "sinistra" | May 10, 2004 |
Grazie ai vostri suggerimenti, userò
"dritta" e "sinistra" oppure "fiancata di dritta" e "fiancata di sinistra".
Per le abbreviazioni usero DS (dritta/destra) e SN (sinistra)
Che ne dite come soluzioni? | | | veri Spain Local time: 12:39 Spanish to Italian + ... fiancata o murata | May 10, 2004 |
un po' invidio (ma solo se non penso alla tempesta...) l'esperienza di Gian sull'Amerigo Vespucci.
Per aggiungere un piccolo contributo a questo scambio iniziato in kudoz, propongo come alternativa possibile a "fiancata" il termine "murata", ovviamente di dritta o di sinistra.
Se ne trovano molti esempi su google; mentre per le abbreviazioni vanno bene, per me, sia DS e SN che DX e SX che ho visto da qualche parte...
buon lavoro!!
PS: un picc... See more un po' invidio (ma solo se non penso alla tempesta...) l'esperienza di Gian sull'Amerigo Vespucci.
Per aggiungere un piccolo contributo a questo scambio iniziato in kudoz, propongo come alternativa possibile a "fiancata" il termine "murata", ovviamente di dritta o di sinistra.
Se ne trovano molti esempi su google; mentre per le abbreviazioni vanno bene, per me, sia DS e SN che DX e SX che ho visto da qualche parte...
buon lavoro!!
PS: un piccolo sito abbastanza didattico, in caso di altri dubbi su parti di imbarcazioni a vela:
http://www.clubvelapegli.it/imbarcazione.htm
PPS. A proposito, Gian, conosci qualche glossario-on line, multilingue (con italiano, inglese, francese), per i termini nautici? Io ho trovato qualcosa, ma in genere mancano sempre molte voci all'appello.
Ringrazio fin d'ora te e tutti quelli che vorranno darmi qualche "dritta". ▲ Collapse | | | Pamela Brizzola Italy Local time: 12:39 English to Italian + ... TOPIC STARTER Io ho qualche glossario | May 11, 2004 |
Ciao Veri,
innanzitutto grazie a Gian per aver condiviso con noi la sua esperienza sulla Vespucci. L'invidia, haimè, c'è per chi ha tanto viaggiato ma, come si fa dalle mie parti, ti "tocco" idealmente affinché questa invidia non si attacchi. Invidia buona, naturalmente.
Per Veri:
Il termine Murata è proprio giusto, ma nel mio contesto forse è eccessivo. Grazie comunque. Per quanto riguarda i glossari, Veri, io ne ho raccolti vari in questi giorni, poiché sto traducendo i... See more Ciao Veri,
innanzitutto grazie a Gian per aver condiviso con noi la sua esperienza sulla Vespucci. L'invidia, haimè, c'è per chi ha tanto viaggiato ma, come si fa dalle mie parti, ti "tocco" idealmente affinché questa invidia non si attacchi. Invidia buona, naturalmente.
Per Veri:
Il termine Murata è proprio giusto, ma nel mio contesto forse è eccessivo. Grazie comunque. Per quanto riguarda i glossari, Veri, io ne ho raccolti vari in questi giorni, poiché sto traducendo il manuale di un'imbarcazione a motore.
Se mi scrivi privatamente oggi pomeriggio, ti mando tutta la cartella che ho creato.
In particolare ce n'è uno in 4 lingue molto utile.
Ora non sono davanti alla mia postazione e non posso aiutarti.
Pam ▲ Collapse | | | GlossPost per condividere con tutti glossari utili | May 11, 2004 |
Pamela Brizzola wrote:
In particolare ce n'è uno in 4 lingue molto utile.
Viposso ricordare cha abbiamo a nostra disposizione GlossPost (nel menu Community e nel riquadro qui a sinistra), che serve proprio per raccogliere e segnalare tutti i glossari che riteniamo particolarmente utili? Quando si inseriscono le info, gli si può associare delle parole chiave per facilitare la ricerca a chi in futuro potrebbe averne bisogno.
Per Gian - abbiamo avuto la Vespucci proprio qui a un tiro di schioppo, a Talamone, in questi giorni! Peccato non sia stato possibile visitarla - avevo però visitato con mio figlio la Palinuro quando è stata qui in porto (Porto S. Stefano) un paio di anni fa. Certo non è lo stesso che arrampicarsi a 40 m e trovarcisi in mezzo a una tempesta... mi viene il mal di mare solo a pensarci! | |
|
|
Pamela Brizzola Italy Local time: 12:39 English to Italian + ... TOPIC STARTER Glossari in Glosspost | May 11, 2004 |
Ciao Roberta
per quanto riguarda GlossPost, molte volte ho proposto glossari e url con glossari, ma ne stato accettato uno solo, non capisco perché.
Ci proverò anche stavolta, se però qualcuno mi chiede la cartella che ho creato, gliela posso inviare, giusto per non perdere tempo. | | | veri Spain Local time: 12:39 Spanish to Italian + ... Glossari nautici e GlossPost | May 11, 2004 |
Roberta, grazie per avermi fatto notare GlossPost, é una di quelle sezioni di Proz. che ancora non avevo "esplorato". Ho provato a fare una ricerca con varie coppie linguistiche ma senza trovare nessun risultato. Oltretutto, ho visto che la "specializzazione" *Ship, Maritime, Navigation*, che pure esiste nell'area kudoz, non é presente nel pulsante di ricerca (ho quindi guardato sotto Tech/Eng., che mi é sembrata la piú indicata).
Pamela, innanzitutto grazie per la tua disponibi... See more Roberta, grazie per avermi fatto notare GlossPost, é una di quelle sezioni di Proz. che ancora non avevo "esplorato". Ho provato a fare una ricerca con varie coppie linguistiche ma senza trovare nessun risultato. Oltretutto, ho visto che la "specializzazione" *Ship, Maritime, Navigation*, che pure esiste nell'area kudoz, non é presente nel pulsante di ricerca (ho quindi guardato sotto Tech/Eng., che mi é sembrata la piú indicata).
Pamela, innanzitutto grazie per la tua disponibilitá: anch'io ho qualcosa, non mi soddisfa molto ma é un punto di partenza. Possiamo scambiarci i risultati delle ricerche in privato e poi inserire i glossari piú completi qui. Credo che comunque che il materiale migliore sia su carta, per cui rinnovo l'invito a chiunque avesse notizie di glossari multilingue (o anche solo EN/IT), su carta o CD o altro, a fornire gentilmente qui, o in privato, i riferimenti.
Il tema mi interessa, oltre che per lavoro, per la passione "marinara" che lo ha preceduto. Non ho la preparazione sufficiente né l'intenzione di fare la lezione a nessuno sul linguaggio nautico... anche se ne ho ricevute parecchie da gente di mare di vari paesi, ognuno molto attento a mantenere quella grande ricchezza che é la tradizione: tutti concordavano che è un peccato che se ne perda l'uso.
Per cui, per una barca credo che in qualunque contesto, anche quello di un manuale, sia piú tradizionale usare *murata* invece di *fiancata*, che é assolutamente corretto e valido per tutti i veicoli, dal camion alla smart, dalla lambretta al gozzo o alla superpetroliera.
La murata, invece é solo per le barche, cosí come la poppa e la prua.
Per curiositá, ho provato a inserire su google "murata barca" e ho ottenuto 2010 risultati, mentre con "fiancata barca" ce ne sono 582.
Non vuol dire molto, peró mi "conforta" vedere che per adesso la murata... naviga in testa ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Babordo/Tribordo (abbreviazioni) Anycount & Translation Office 3000 | Translation Office 3000
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
More info » |
| CafeTran Espresso | You've never met a CAT tool this clever!
Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer.
Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools.
Download and start using CafeTran Espresso -- for free
Buy now! » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |