tariffe trascrizione e traduzione file multimediali Thread poster: Andrea Croccolo
|
So che di questo argomento si è già parlato ma come sempre nell'urgenza si fa prima a rilanciare la domanda che scartabellare gli archivi. Mi viene richiesto di tradurre dei brevi spot pubblicitari. Si tratta di pezzi da 20-30 secondi che devo guardare ma soprattutto ascoltare in Media Player o altro programma analogo e trascrivere traducendo in italiano. Avrei cortesemente bisogno di indicazioni in merito alla tariffazione... come si calcola? si va a minuto? immagino non a cartella visto che ... See more So che di questo argomento si è già parlato ma come sempre nell'urgenza si fa prima a rilanciare la domanda che scartabellare gli archivi. Mi viene richiesto di tradurre dei brevi spot pubblicitari. Si tratta di pezzi da 20-30 secondi che devo guardare ma soprattutto ascoltare in Media Player o altro programma analogo e trascrivere traducendo in italiano. Avrei cortesemente bisogno di indicazioni in merito alla tariffazione... come si calcola? si va a minuto? immagino non a cartella visto che alle volte bisogna ascoltare e riascoltare.
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di mettere la propia esperienza a disposizione.
andrea croccolo
[email protected] ▲ Collapse | | | Alessandra Martelli (X) Italy Local time: 11:45 English to Italian + ... Quello che faccio io... | Feb 19, 2010 |
... e che, ovviamente, vuol essere solo un suggerimento
Per la trascrizione (sia per fonti audio, sia per fonti video) applico tariffa al minuto.
Successivamente effettuo il conteggio delle parole trascritte e calcolo il costo della traduzione in base al numero di parole.
Un ipotetico preventivo sarebbe, dunque, così composto:
TRASCRIZIONE: Minuti di registrazione x tariffa al minuto= ... See more ... e che, ovviamente, vuol essere solo un suggerimento
Per la trascrizione (sia per fonti audio, sia per fonti video) applico tariffa al minuto.
Successivamente effettuo il conteggio delle parole trascritte e calcolo il costo della traduzione in base al numero di parole.
Un ipotetico preventivo sarebbe, dunque, così composto:
TRASCRIZIONE: Minuti di registrazione x tariffa al minuto= 100 x 1 = 100
TRADUZIONE: Parole testo sorgente x tariffa a parola = 200x 1 = 200
TOTALE PREVENTIVO = 100 + 200 = 300
Spero ti sia utile, in bocca al lupo!
Aless ▲ Collapse | | | il difficile... | Feb 19, 2010 |
... sta nel fatto che devo dare una tariffa per la sola traduzione che prevede uno sbobinamento diciamo del testo ma senza trascrizione dell'originale bensì con la traduzione direttamente in italiano.
andrea | | |
Da come la vedo io, il fatto che tu "debba" consegnare o meno la trascrizione non cambia di molto: per i cavoli tuoi, in un modo o in un altro, scritta o pensata, la devi fare (e di conseguenza far pagare).
Manuela | |
|
|
Alessandra Martelli (X) Italy Local time: 11:45 English to Italian + ... D'accordo con Manuela | Feb 19, 2010 |
Il fatto che la trascrizione sia da consegnare o meno non influisce sul prezzo.
Si tratta di una parte del lavoro e va retribuita in quanto tale
Potresti semplicemente applicare una maggiorazione per traduzione da file multimediale - ovvero preventivare 120/parola sorgente invece di 100/parola sorgente (le cifre sono, come per l'esempio di prima, assolutamente di fantasia). | | | Fran Cesca Italy Local time: 11:45 English to Italian + ... Io faccio in questo altro modo | Feb 19, 2010 |
Io probabilmente son abituata diversamente, ma non ho mai fatto questo passaggio intermedio della trascrizione, io ascolto in una lingua e scrivo nell'altra, stop.
Per la tariffa dipende, cmq di solito faccio o almeno un 10% in più della traduzione, oppure a tempo, calcolando a minuti, a quarti d'ora o all'ora a seconda del tipo di lavoro.
Quello che tu dovresti valutare invece è che essendo spot pubblicitari/promozionali, magari richiedono una buona dose di creativit... See more Io probabilmente son abituata diversamente, ma non ho mai fatto questo passaggio intermedio della trascrizione, io ascolto in una lingua e scrivo nell'altra, stop.
Per la tariffa dipende, cmq di solito faccio o almeno un 10% in più della traduzione, oppure a tempo, calcolando a minuti, a quarti d'ora o all'ora a seconda del tipo di lavoro.
Quello che tu dovresti valutare invece è che essendo spot pubblicitari/promozionali, magari richiedono una buona dose di creatività e dunque la retribuzione dovrebbe tener conto di diversi fattori aggiunti che non il semplice riportare in un'altra lingua quello che ascolti.
Buon lavoro & buon fine settimana,
Francesca ▲ Collapse | | | Tradotto in soldoni? :-) | Jan 5, 2011 |
Ciao a tutti,
io devo comunicare la mia tariffa al minuto per dei lavori simili (trascrizione e traduzione da audio per sottotitolaggio multimediale); ho due anni di esperienza come sottotitolatore ma non ho mai lavorato con una tariffa al minuto, qualcuno può darmi dei valori di riferimento? | | | Silvia Prendin Italy Local time: 11:45 Member (2009) English to Italian + ... Traduzione audio/video pubblicitario | Jan 6, 2011 |
Solitamente a me arriva già la trascrizione del testo sorgente. Trattandosi di pubblicità, è sempre disponibile uno script, non è come per una conferenza in cui vi sono scambi improvvisati tra i partecipanti, ecc. Nel mondo pubblicitario tutto segue lo schema prefissato.
Pertanto la mia tariffazione tiene conto di quanto segue:
1. la mia tariffa standard per source word
2. una maggiorazione per copywriting
Per quanto riguarda il punto 1., ho già la tari... See more Solitamente a me arriva già la trascrizione del testo sorgente. Trattandosi di pubblicità, è sempre disponibile uno script, non è come per una conferenza in cui vi sono scambi improvvisati tra i partecipanti, ecc. Nel mondo pubblicitario tutto segue lo schema prefissato.
Pertanto la mia tariffazione tiene conto di quanto segue:
1. la mia tariffa standard per source word
2. una maggiorazione per copywriting
Per quanto riguarda il punto 1., ho già la tariffa, mentre per il punto 2., cerco di prevedere in base al conteggio parole quanto tempo dovrò perderci per la resa di slogan, doppi sensi, proposta di più opzioni, ecc.
Quando però si lavora direttamente da audio, in genere 1 minuto di audio/filmato viene considerato come 10 minuti di lavoro. Pertanto 30 secondi = 5 minuti.
Presupponendo una tariffa oraria di 40€, si potrebbe calcolare un fisso di 3,50€ a file, più un'ora per la consulenza. Totale: 43,50€ a spot.
Sconsiglierei una tariffa a parola, perché in uno spot da 30 secondi potrebbero anche esserci 10 parole, ma che magari richiederebbero un'ora di lavoro, e di certo non potresti farti pagare 1€ per creare un nuovo progetto, perdere tempo nella corrispondenza con agenzia/cliente, aprire il file, visionarlo, localizzare il messaggio = ergo saresti già in perdita.
Ad esempio mi è capitato di dover tradurre lo slogan di un'azienda franchising alimentare e ho fornito più opzioni, per le quali ho evidenziato le varie sfumature. Ultimamente vedo spesso che certi slogan vengono lasciati in inglese, ma solo se il target è particolarmente giovane. Si tratta di una scelta commerciale che tende al risparmio dei costi e ad uniformare l'immagine del brand in tutto il mondo.
Ad ogni modo, per esempi di tariffe si può consultare il tariffometro elaborato dal collega Simon Turner.
Poi, per curiosità, ho trovato questo link interessante: http://www.sbobinature.it/Tariffe_Standard_Servizio_Sbobinatura_Trascrizione_Testo.html ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » tariffe trascrizione e traduzione file multimediali Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
| Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |