Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6] >
L'imperversare dei non madrelingua nei kudoz
Thread poster: Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi
Paola Dentifrigi  Identity Verified
Italy
Local time: 03:34
Member (2003)
English to Italian
+ ...
TOPIC STARTER
Frustrazioni? Jul 2, 2008

M_bosco wrote:

Non vi rendete conto che state generalizzando dando sfogo a frustrazioni personali?
Milena


Susa, io ci andrei piano, ma piano assai. A passo di lumaca quasi.
Anzi. Torna indietro, stai ferma, respira e riformula il concetto.
Rivedi il sostantivo, rivedi l'aggettivo soprattutto.
Non si tratta di frustrazioni ***personali***,
credo né per me né per Pamela che conosco piuttosto bene.
Mi permetto di parlare anche a nome suo, visto che hai impiegato un "voi".
Si tratta sia per me che per lei di uno spiccato idealismo, in questo come in altri settori,
e di... filologia, nel senso etimologico del termine.
Frustrazioni personali? Maddeche!!!

Paola


 
Dragomir Kovacevic (X)
Dragomir Kovacevic (X)  Identity Verified
Italy
Local time: 03:34
Italian to Serbian
+ ...
le papere Jul 2, 2008

questo tuo post è in conflitto con la convinzione generalizzata che le oche avevano salvato roma. continua sorridere, magari ti esca il sorriso dalla foto.

Paola Dentifrigi wrote:

Una nota veloce veloce, visto che devo lavorare.
Sarà che in questi giorni sto insegnando italiano come LS, quindi sono più sensibile del solito
(come se ce ne fosse bisogno...), ma mi irrita leggere gli strafalcioni di non madrelingua che sparano a caso sui kudoz (ed escludo ovviamente noti e bravissimi colleghi che sono particamente italiani e di cui non occorre nemmeno fare i nomi)
Gli sedi, perseguitare per legge e... raccogliamo altre perle? Non sono riuscita a non fare battute,
spero che qualcuno se le sia lette e ci abbia fatto una risatina a rompere questo caldo atroce.
Buona serata,
Paola


 
Monica Tuduce
Monica Tuduce  Identity Verified
Local time: 03:34
Italian to Romanian
+ ...
Educazione, Kudoz o la lotta ai punti Jul 2, 2008

All’inizio volevo risponderti affermando il mio disaccordo – benché parziale – con la tua idea. Avendo una lingua madre un po’ speciale (certamente non perché migliore o diversa dalle altre, ma perché parlata da pochi stranieri – tra i quali ci sei anche tu), pensavo che il tuo atteggiamento fosse determinato non dai Kudoz, bensì dalle traduzioni fatte da non madrelingua, in generale. Non voglio ri-attaccare questo d... See more
All’inizio volevo risponderti affermando il mio disaccordo – benché parziale – con la tua idea. Avendo una lingua madre un po’ speciale (certamente non perché migliore o diversa dalle altre, ma perché parlata da pochi stranieri – tra i quali ci sei anche tu), pensavo che il tuo atteggiamento fosse determinato non dai Kudoz, bensì dalle traduzioni fatte da non madrelingua, in generale. Non voglio ri-attaccare questo discorso, ben noto e controverso. Mi sono resa conto però che anch’io ho avuto più o meno la stessa reazione vedendo alcune risposte su Kudoz questi giorni.
Riferendomi soltanto al sistema Kudoz, ricordo che all’inizio, quando mi sono iscritta sul sito nel 2005, i traduttori che lavoravano dalla mia lingua madre – il romeno – verso la loro lingua erano pochissimi o almeno non si facevano notare. Personalmente, ricordo di aver fatto delle domande ro>it richiedendo l’aiuto di un/a madrelingua e non l’ho ricevuto. Da un po’, vedo che le cose sono cambiate - forse una generazione di neo-laureati – e ne sono contenta.
Condivido l’idea di Riccardo, tutto parte dai punti. Se non ci fossero i punti… Tuttavia, vorrei aggiungere una conseguenza negativa di un’eventuale mancanza dei punti: nella directory dei traduttori siamo elencati in base al numero di punti di ognuno di noi. Per me, questo tipo di selezione è stato positivo, siccome è così che sono stata trovata da molti dei miei clienti attuali. Se i punti dovessero sparire, si dovrebbe trovare un’altra soluzione per gerarchizzare i traduttori e personalmente non la intravedo adesso. Anche se sono perfettamente consapevole dal profitto che ne ho tirato, per me Kudoz è sempre un gioco. C’è gente che si prende troppo sul serio e se la prende con tutti quando riceve un Disaccordo, che non sa come si deve rispondere, gente scortese, per cui tutto nella vita è una lotta contro qualcuno o qualcosa.
È questione di educazione e, come l’appello che stai facendo adesso, di buon senso.
Concludo dicendo che stai provando di cambiare ciò che non si può cambiare. E che dovresti essere orgogliosa di te stessa: la differenza tra gente come te e gente come questa è che l’educazione e il buon senso a te non mancano.

Te salut şi te pup.
Când vii la Cluj la o bere?
Collapse


 
Sara Fiorelli
Sara Fiorelli
Italy
Local time: 03:34
English to Italian
+ ...
tono Jul 2, 2008

Mammamia però... A prescindere dall'argomento e dalla discussione in atto il tono di alcuni messaggi mi stupisce davvero...non importa che li quoti. Chiudo la parentesi, scusate.

 
Milena Bosco (X)
Milena Bosco (X)  Identity Verified
Italy
Local time: 03:34
English to Italian
+ ...
Frena? Jul 2, 2008

Leggo una certa animosità (francamente fuori luogo), per cui mi permetto di chiarire i due termini che ti hanno evidentemente offeso:

frustrazione=mancata gratificazione di un desiderio, in questo caso determinata da interazione sociale (tu stessa descrivi quanto successo).
personale=ovviamente personale perchè tu stessa descrivi quanto a te personalmente accaduto.

A mio parere la mancata gratificazione di un desiderio (quello relativo all'interazione soddisface
... See more
Leggo una certa animosità (francamente fuori luogo), per cui mi permetto di chiarire i due termini che ti hanno evidentemente offeso:

frustrazione=mancata gratificazione di un desiderio, in questo caso determinata da interazione sociale (tu stessa descrivi quanto successo).
personale=ovviamente personale perchè tu stessa descrivi quanto a te personalmente accaduto.

A mio parere la mancata gratificazione di un desiderio (quello relativo all'interazione soddisfacente e al rispetto della lingua) personale (è un tuo desiderio), ti porta a generalizzare, facendo di tutta l'erba un fascio, e a rispondere a me, che non avevo nessuna intenzione di offenderti, in un tono e modo non consono e poco elegante.

Ti saluto, e ti auguro il meglio.

Milena

[Edited at 2008-07-02 19:15]

[Edited at 2008-07-02 19:28]
Collapse


 
Christel Zipfel
Christel Zipfel  Identity Verified
Local time: 03:34
Member (2004)
Italian to German
+ ...
Modesto contributo da una non madrelingua Jul 2, 2008

Easytrad di Pamela Brizzola wrote:

che i madrelingua capiscano meglio la propria lingua è un dato di fatto e se vogliono contribuire dovrebbero fare un bagno di umiltà e inviare una proposta come Nota non come risposta Kudoz per l'assegnazione di punti.



anche se quasi-praticamente)

Mi sembra un'affermazione francamente fuori luogo, non solo per me personalmente ma anche per molti validissimi colleghi che sono nella mia stessa situazione. Magari riusciamo a cogliere meglio una sfumatura che potrebbe sfuggire, oppure riusciamo a interpretare un'espressione un po' stramba e poco documentata. Io non sarei così drastica ad ogni modo.

Molto più "pericolosi" per così dire mi sembrano quelli, come è già stato accennato in questo thread, madrelingua il più delle volte sì, che sparano delle risposte senza senso, inventate di sana pianta e senza uno straccio di riferimento e anche con un cl 5 (naturalmente). Chi non li conosce si dovrebbe fidare più di loro che di un non madrelingua che dà una risposta sensata e ben documentata? (Ma a mio avviso, chi li conosce, li evita come la peste...)

Tutto questo male nasce sicuramente dalla folle corsa ai punti. Perché poi? Nessuno si è mai arricchito con i punti.

Infinitamente più incisiva sarebbe la "reliability ratio", l'ho sempre sostenuto. Mille molte meglio uno che dà poche risposte, ma sensate, piuttosto che uno che abbia bisogno di 200 risposte per racimolare 100 punti. In questo modo si taglierebbe la testa al toro e tutta la "folle corsa" morirebbe di morte naturale. Ma non succederà mai...

[Bearbeitet am 2008-07-02 21:16]


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italy
Local time: 03:34
Italian to Spanish
+ ...
I punti non sono l'unico criterio Jul 2, 2008

Christel Zipfel wrote:
Tutto questo male nasce sicuramente dalla folle corsa ai punti. Perché poi? Nessuno si è mai arricchito con i punti.

Concordo con te, Christel, in particolare ora, che i punti non sono l'unico criterio con il quale vengono elencati i fornitori nella piataforma Connect.
I clienti posso decidere di visualizzare i traduttori alfabeticamente, in base agli anni di esperienza o secondo altri criteri.
María José


[Modificato alle 2008-07-03 18:02]


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
United States
Local time: 19:34
Member (2003)
English to Italian
+ ...
D'accordo sul tasso d'affidabilità Jul 2, 2008

Christel Zipfel wrote:

Infinitamente più incisiva sarebbe la "reliability ratio", l'ho sempre sostenuto. Mille molte meglio uno che dà poche risposte, ma sensate, piuttosto che uno che abbia bisogno di 200 risposte per racimolare 100 punti. In questo modo si taglierebbe la testa al toro e tutta la "folle corsa" morirebbe di morte naturale. Ma non succederà mai...



Da reduce del mitico FLEFO, preferirei un sistema senza alcun punteggio (per chi tratta il KudoZ come un gioco: se ne trovano altri in Internet, senza bisogno di inquinare un sito che si vorrebbe professionale).

Se un punteggio ci deve essere, ben venga uno basato sul tasso d'affidabilità (n. risposte prescelte/n. risposte inviate).

Molti di noi hanno proposto da anni varianti di questo sistema, che però non è mai stato accettato dal proprietario del sito, quindi direi che le possibilità che venga adottato siano praticamente nulle.


 
Leonardo Marcello Pignataro (X)
Leonardo Marcello Pignataro (X)  Identity Verified
Local time: 03:34
English to Italian
+ ...
Fosse solo questione di non-madrelingua o non Jul 3, 2008

Sono appena reduce da una risposta a un Kudoz dove, per poca "familiarità" - immagino - con la materia e non con la lingua, è stata offerta una risposta a dir poco fuorviante - anche se sarebbe stata sufficiente una semplice "googlata" per avvedersi dell'errore -, con altrettanto fuorvianti "agree" dati, come purtroppo accade, per eccesso, forse, di fretta o di voglia di partecipazione. Sono restio a dare "disagree" (unico caso, a un "specializes in field", il quale, in una risposta in latino... See more
Sono appena reduce da una risposta a un Kudoz dove, per poca "familiarità" - immagino - con la materia e non con la lingua, è stata offerta una risposta a dir poco fuorviante - anche se sarebbe stata sufficiente una semplice "googlata" per avvedersi dell'errore -, con altrettanto fuorvianti "agree" dati, come purtroppo accade, per eccesso, forse, di fretta o di voglia di partecipazione. Sono restio a dare "disagree" (unico caso, a un "specializes in field", il quale, in una risposta in latino, aveva sbagliato tutte le concordanze grammaticali come nemmeno un IV ginnasiale avrebbe fatto - e non mi si venga a fare, in questo caso, discorsi su madrelingua e non -, con attesa levata di scudi e rimostranze) e "pro bono pacis" mi limito ai "neutral" - e anche questi dati con più che una punta di disagio, quando la risposta, a mio giudizio, potrebbe indurre l'asker a una scelta errata. L'indignazione di Paola, franca e diretta come le è proprio, e di chi le ha fatto eco è lecita, comprensibile e da apprezzare - a differenza dei toni di certi interventi letti qui. Ma esiste una soluzione? E' giusto che in un'arena di "professionisti", operanti in un ambito dove non dovrebbe esistere alcun genere di paletti ideologici, si alzino steccati? Da traduttore editoriale-letterario, mi rendo conto di quanto la mia riflessione abbia meno forza e valore calata nel "tecnico", dove approssimazione e faciloneria provocano danni peggiori, ma...

[Edited at 2008-07-03 05:26]

[Edited at 2008-07-03 05:36]
Collapse


 
alessandra nespoli
alessandra nespoli  Identity Verified
Italy
Local time: 03:34
Member (2007)
German to Italian
+ ...
pienamente d'accordo Jul 3, 2008

Anche io credo che il contributo di un non madrelingua molto spesso possa essere determinante.

So di non essere sempre in grado di cogliere le sfumature semantiche delle lingue dalle quali traduco, quindi credo che un madrelingua possa darmi quel quid che mi manca e mancherà sempre, visto che non sono bilingue e vivo in Italia.

Poi sulle risposte tirate a caso, non mi pare che sia un monopolio dei non madrelingua. E possono esserci mille ragioni per rispondere in mod
... See more
Anche io credo che il contributo di un non madrelingua molto spesso possa essere determinante.

So di non essere sempre in grado di cogliere le sfumature semantiche delle lingue dalle quali traduco, quindi credo che un madrelingua possa darmi quel quid che mi manca e mancherà sempre, visto che non sono bilingue e vivo in Italia.

Poi sulle risposte tirate a caso, non mi pare che sia un monopolio dei non madrelingua. E possono esserci mille ragioni per rispondere in modo sbagliato a un kudoz, tra le quali magari semplicemente un'eccessiva sicurezza in un settore, un po' di ingenuità quindi, ma non necessariamente malizia.


Christel Zipfel wrote:


Infinitamente più incisiva sarebbe la "reliability ratio", l'ho sempre sostenuto. Mille molte meglio uno che dà poche risposte, ma sensate, piuttosto che uno che abbia bisogno di 200 risposte per racimolare 100 punti. In questo modo si taglierebbe la testa al toro e tutta la "folle corsa" morirebbe di morte naturale. Ma non succederà mai...

[Bearbeitet am 2008-07-02 21:16]



...e stempererebbe un po' il clima che a volte (per fortuna raramente) si scalda un po' tanto, visto che si tratta di mutuo aiuto tra colleghi.

Ciau
Ale

[Modificato alle 2008-07-03 09:34]
Collapse


 
Elisa Comito
Elisa Comito  Identity Verified
Local time: 03:34
English to Italian
+ ...
Un esempio di follia kudoz... Jul 3, 2008

Stamattina, leggendo la posta, trovo un messaggio con oggetto "kudoz a vuoto" da cui estrapolo la parte saliente:

"Scusa ma è mai possibile che delle risposte che ti ho dato non te ne va mai bene una? Almeno potevi degnarti di dirmi cos’è che non andava! Bella riconoscenza per aver sottratto tempo al MIO lavoro… e non sei l’unica, c’è davvero troppa maleducazione in giro. Mi regolerò di conseguenza!"

Tornando al topic, dalle reazioni si capisce che sono sta
... See more
Stamattina, leggendo la posta, trovo un messaggio con oggetto "kudoz a vuoto" da cui estrapolo la parte saliente:

"Scusa ma è mai possibile che delle risposte che ti ho dato non te ne va mai bene una? Almeno potevi degnarti di dirmi cos’è che non andava! Bella riconoscenza per aver sottratto tempo al MIO lavoro… e non sei l’unica, c’è davvero troppa maleducazione in giro. Mi regolerò di conseguenza!"

Tornando al topic, dalle reazioni si capisce che sono stati toccati punti dolenti ed è bene che tutti siano stimolati a riflettere (poi ognuno è libero di raccogliere o meno gli spunti positivi).

Approfitto per salutare Monica! Non avevo mai pensato all'utilità dei punti per la "gerachizzazione" dei traduttori. Conoscendo la tua serietà non mi meraviglio che ti sia stata utile; sicuramente quei punti erano tutti meritati!
Collapse


 
Vania Dionisi
Vania Dionisi  Identity Verified
Italy
Local time: 03:34
French to Italian
+ ...
=) Jul 3, 2008

Elisa Comito wrote:


"Scusa ma è mai possibile che delle risposte che ti ho dato non te ne va mai bene una? Almeno potevi degnarti di dirmi cos’è che non andava! Bella riconoscenza per aver sottratto tempo al MIO lavoro… e non sei l’unica, c’è davvero troppa maleducazione in giro. Mi regolerò di conseguenza!"





Questo a riprova, se mai ce ne fosse stato bisogno, di quante malriposte speranze si celino dietro le risposte.
Io voto per l'abolizione dei punti.

Per le risposte tirate a casaccio, direi che non mi disturbano poi troppo, sempre che il livello di "confidence" dato sia basso. Talvolta possono mettere su una pista giusta e comunque chi chiede avrà, spero, il discernimento necessario a giudicare e sono comunque persuasa che diminuirebbero drasticamente qualora i punti venissero aboliti.


 
Leonardo Marcello Pignataro (X)
Leonardo Marcello Pignataro (X)  Identity Verified
Local time: 03:34
English to Italian
+ ...
"La cage aux KudoZes" Jul 3, 2008

Parlando di follie "kudoziane", ho recuperato il link del thread aperto da me, all'epoca implume proziano, per una supposta cordata contro di me. Ancora ne rido e ne riderò, come ne risi all'epoca con tanti ottimi colleghi che purtroppo sempre meno si leggono su queste pagine - chissà perché, o forse lo si sa -, ma dopo tanto tempo qui, qualche perplessità mi è poi sopravvenuta.

... See more
Parlando di follie "kudoziane", ho recuperato il link del thread aperto da me, all'epoca implume proziano, per una supposta cordata contro di me. Ancora ne rido e ne riderò, come ne risi all'epoca con tanti ottimi colleghi che purtroppo sempre meno si leggono su queste pagine - chissà perché, o forse lo si sa -, ma dopo tanto tempo qui, qualche perplessità mi è poi sopravvenuta.

http://www.proz.com/forum/italian/36247-kudoz:_e_mail_anonimi_e_cordate.html
Collapse


 
Elisa Comito
Elisa Comito  Identity Verified
Local time: 03:34
English to Italian
+ ...
Da manuale Jul 3, 2008

Leonardo Marcello Pignataro wrote:

Parlando di follie "kudoziane", ho recuperato il link del thread aperto da me, all'epoca implume proziano, per una supposta cordata contro di me. Ancora ne rido e ne riderò, come ne risi all'epoca con tanti ottimi colleghi che purtroppo sempre meno si leggono su queste pagine - chissà perché, o forse lo si sa -, ma dopo tanto tempo qui, qualche perplessità mi è poi sopravvenuta.

http://www.proz.com/forum/italian/36247-kudoz:_e_mail_anonimi_e_cordate.html


Proprio da manuale di psicopatologia, la mia mail impallidisce in confronto!


 
Maria Luisa Dell'Orto
Maria Luisa Dell'Orto  Identity Verified
United Kingdom
Member (2007)
English to Italian
+ ...
Kudoz, nani e ballerie, bombe a mano e trick e track.... Jul 3, 2008

Leonardo Marcello Pignataro wrote:

Da traduttore editoriale-letterario, mi rendo conto di quanto la mia riflessione abbia meno forza e valore calata nel "tecnico", dove approssimazione e faciloneria provocano danni peggiori, ma...

[Edited at 2008-07-03 05:26]

[Edited at 2008-07-03 05:36]


Come giustamente scrive Leonardo, nel settore tecnico l'impatto delle risposte tirate a casaccio o a spanne, senza alcuna competenza o documentazione, è devastante.

Qui intervengo per spiegare la condizione particolare delle risposte ai kudoz tecnici.
Generalmente i post tecnici riguardano singoli termini "tecnici" o al massimo la richiesta di delucidazione di qualche frase anomala (generalmente mal esposta nel testo sorgente, caratteristica molto diffusa in questo tipo di documentazione). Ora, chi risponde a questo tipo di kudoz deve (o meglio dovrebbe) avere una buona competenza nel settore e sapere di che cosa si sta parlando. Spesso anche dei non madrelingua esperti nel settore sono in grado di fornire delle validissime soluzioni terminologiche. Personalmente non traduco dall'italiano verso la lingua straniera, ma mi capita di rispondere a kudoz verso l'inglese o francese perchè sono esattamente consapevole di che cosa si sta parlando e conosco la terminologia, oppoure perché "da madrelingua del testo sorgente" riesco a cogliere il reale significato del contesto/frase/termine, cosa che un non madrelingua non è magari in grado di fare. In altre situazioni ho visto dare risposte azzeccatissime da dei non madrelingua e risposte completamente sbagliate e fuorvianti da dei madrelingua. Mi è capitato qualche volta di essere "bacchettata", anche in malo modo, da dei non madrelingua per delle risposte errate in italiano che poi così errate non erano...

Insomma, quello che voglio dire è che non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Il discorso cambia in base all'argomento, al genere di traduzione, al tipo di richiesta kudoz.

Quello che sicuramente servirebbe è più educazione, più modestia e meno avidità nella corsa ai punti. Ricordatevi che siamo qui per darci una mano, non per fare una gara. Se un traduttore è un buon traduttore, avrà comunque modo di dimostrarlo!

Auguro a tutti una buona giornata!

Maria Luisa


 
Pages in topic:   < [1 2 3 4 5 6] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

L'imperversare dei non madrelingua nei kudoz






Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »