Feb 25, 2014 14:15
10 yrs ago
2 viewers *
English term

Why fit in when you were born to stand out?

English to Italian Art/Literary Poetry & Literature detti memorabili
La frase è attribuita (anche se mi par di capire che non è chiaro dove, di preciso, l'abbia scritta) al Dr. Seuss (il creatore - lo so che non avete bisogno che ve lo ricordi! - di Winnie the Pooh), e il contesto è un articolo sui vantaggi che può dare l'anticonformismo (in certi casi) in termini di status - lo stesso cui mi riferivo qui:

http://www.proz.com/kudoz/english_to_italian/textiles_clothi...

Finora non ho trovato di meglio che "Perché adeguarsi se sei nato per emergere?" ma non posso dire che mi soddisfi, in particolar modo perché si perde l'opposizione tra "in" e "out" che è gran parte dell'efficacia comunicativa dell'inglese.

Discussion

Barbara Bonatti Divers Mar 2, 2014:
Bravo Alfredo. Buona notte.
Françoise Vogel Mar 2, 2014:
una scelta molto raffinata :)
Alfredo Tutino (asker) Mar 2, 2014:
Difficile scegliere fra tanti contributi validi La cosa più interessante, per me, sono forse le riflessioni che avete saputo stimolare - come quella messa a fuoco nello scambio tra dandamesh e Sara sui diversi modi in cui si può intendere l'opposizione in/out.
Il fatto è che io (da buon sessantottino) tenderei a leggere la frase attribuita al Dr. Seuss come "Non preoccuparti troppo di norme regole, il successo consiste nell'essere se stessi" (magari con il "retropensiero" molto americano: "E vedrai che gli altri non mancheranno di riconoscerlo"). Ma l'autrice del testo lo legge piuttosto come: "Per chi punta al successo può valere la pena di infrangere qualche regola". Presa in sé, mi pare, la frase autorizza entrambe le interpretazioni, e non so dire come lo intendeva l'autore (ammesso che sia proprio lui - l'attribuzione è incerta), ma credo che questa seconda interpretazione sia per lo meno adeguata ai tempi che viviamo e alla Harvard Business School.
In questo contesto, quindi, ho finito per tradurre "Perché ti vuoi confondere con gli altri, tu che sei nato per spiccare fra i tanti?" Se l'avessi incontrata isolatamente, o in altri contesti, forse avrei fatto altrimenti.
dandamesh Feb 25, 2014:
allora ti garberebbe "perché buttarsi nella mischia quando si è fuori dal comune"?
la fine e' di Francoise
Alfredo Tutino (asker) Feb 25, 2014:
@Sara La tua proposta non è molto adatta per il mio contesto (colpa mia: come al solito non sono riuscito a darlo abbastanza). L'autrice intende "stand out" nel senso di (desiderio di) emergere e di primeggiare, e l'anticonformismo non come modo di essere ma come mezzo per "guadagnare prestigio". L'idea non è "visto che sei una persona indipendente, fai a modo tuo", ma "visto che il tuo scopo è emergere sugli altri, non confonderti nella massa e fatti notare". Dopotutto, siamo alla Harvard Business School, no?
dandamesh Feb 25, 2014:
@Sara curioso, non avevo pensato all'equivoco che poteva generarsi, io intendevo IN per anticonformismo, OUT per il gruppo
Sara Maghini Feb 25, 2014:
@Dandamesh ... è l'esatto opposto! :-) "In" vorrebbe dire conformarsi mentre qui si dice di non farlo... si dice di essere "out"!
Alfredo Tutino (asker) Feb 25, 2014:
acc.! chissà per quali confusioni infantili ho associato Winnie e il Dr. Seuss...Mi scuso con tutti
Barbara Bonatti Divers Feb 25, 2014:
E "the cat in the hat" è una delle poesie del Dr Seuss che preferisco. Buffissima! :-)
dandamesh Feb 25, 2014:
in/out in italiano andrebbero al contrario
perché essere out quando sei nato in?
Riccardo Ranzato Feb 25, 2014:
Dr. Seuss So per precisare che dr. Seuss ha creato tantissimi libri per ragazzi famosi, ma Winnie the Pooh è di A.A. Milne

Proposed translations

+11
6 mins
Selected

perche' uniformarti se sei nato per distinguerti?

Cosi' si perde il contrasto tra in e out, ma in italiano usi comunque due verbi che sono l'antitesi l'uno dell'altro e possono ugualmente rendere l'idea.

--------------------------------------------------
Note added at 9 mins (2014-02-25 14:25:04 GMT)
--------------------------------------------------

Ho conservato la seconda persona perche' la domanda originale suscita il coinvolgimento emotivo di chi legge, (il quale) sente che e' come riferita a se' stesso.

--------------------------------------------------
Note added at 41 mins (2014-02-25 14:56:09 GMT)
--------------------------------------------------

senza quel "vuoi" vedo meglio i verbi uno contro l'altro, ma e' questione di punti di vista. Inoltre, chi si uniforma non sempre lo fa' perche' vuole, ma perche' non sa che puo' fare di piu'.
Note from asker:
Forse: "perché vuoi uniformarti se sei nato per distinguerti?" Se vogliamo coinvolgere direttamente il lettore, facciamolo fino in fondo!
Peer comment(s):

agree Danila Moro : questa non mi dispiace
2 mins
grazie
agree dandamesh : ho pensato lo stesso, però in forma impersonale
3 mins
grazie
agree Barbara Bonatti Divers : mi piace anche questa
9 mins
grazie :-)
agree Sara Maghini : bella ma meglio impersonale!
11 mins
E' una questione di punti di vista-grazie!
agree AdamiAkaPataflo : "uniformarsi" conserva anche l'allusione al vestire (data l'altra domanda di riferimento) :-)
23 mins
giusto! Grazie
agree Elena Zanetti
47 mins
grazie
agree Pierluigi Bernardini : this seems to fit in!
1 hr
In this case I don't mind...
agree Federica74
1 hr
grazie
agree Andrea Polverini
20 hrs
grazie
agree Magda Falcone
21 hrs
grazie
agree Mariagrazia Centanni
1 day 10 hrs
grazie
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie - ho scelto una formulazione diversa, ma l'idea è questa"
+5
3 mins

perché conformarsi quando si è nati anticonformisti?

Tante opzioni disponibili... questa è una!
Note from asker:
Grazie - come ho cercato di spiegare nell'ultima nota aggiunta alla discussione, questa versione non si adattava al contesto, ma è stata senz'altro utile a stimolare le mie riflessioni.
Peer comment(s):

agree Ketty Federico
1 min
Grazie mille!
agree Giuseppe Bellone : Credo anche : Perché adattarsi/uniformarsi quando...." tanto per usare verbi diversi :))
2 mins
Giusto! Grazie mille :-)
neutral Danila Moro : secondo me "nati anticonformisti" non rende, perché dovremmo essera nati "anticonformisti"? è un termine troppo connotato di significati particolari per essere attribuito all'origini di una vita
4 mins
Beh, di solito anticonformisti si nasce, non si diventa... ;-)
agree Barbara Bonatti Divers : bellina
10 mins
Grazie mille!
agree zerlina : :-)
21 mins
Grazie mille!
agree Federica74
1 hr
Grazie mille!
Something went wrong...
+2
22 mins

perché entrare nello stampo se sei fuori del comune?

pallido tentativo
Note from asker:
Non riesco a mettere a fuoco come usarla, ma mi pare utile. In particolare "fuori dal comune"... Grazie
Grazie del contributo, originale e stimolante - e stai bene!
Peer comment(s):

agree dandamesh : bello fuori dal comune, però non è proprio una frase fatta, bisognerebbe migliorare la prima parte/ perché buttarsi nella mischia?
20 mins
infatti era solo un minimo di riflessione su in/out, niente di immediatamente utilizzabile (l'idea iniziale era calarsi nello stampo) ... :)
agree Mariagrazia Centanni : mi sembra originale se inizi con 'calarsi nello stampo': mai sentita, ma rende bene il senso ...
1 day 9 hrs
ho regalato le mie Converse rosse mai usate (e ora come faro' a spiccare?) ;-)
Something went wrong...
1 hr

perché seguire, se sei nato per guidare?

Un'altra idea... Ce ne sono davvero a decine! :-)

--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2014-02-25 15:45:39 GMT)
--------------------------------------------------

Ah, Alfredo, mi mancano le nostre chiacchierate... ;-)
Note from asker:
Sì, è divertente quando i kudoz si trasformano in un brainstorming - in a teapot (o in un bicchier d'acqua), naturalmente
Grazie - anche questa è servita!
Something went wrong...
+1
1 hr

perché omologarsi/adeguarsi/allinearsi quando si è nati per differenziarsi/distinguersi

Un'altra idea, giocando anche sul riferimento scientifico :)

Suggerisco unicamente di giocare sui sinonimi perché altrimenti in italiano c'è poco da giostrare sui giochi di parole in questo caso.

uniformare
v.tr.
Sinonimi: accordare, appiattire, conformare, livellare, massificare, normalizzare, spianare, standardizzare, uguagliare, unificare, adattare, adattarsi, adeguarsi, adeguare || Vedi anche: armonizzare, legare, star bene, equiparare, pareggiare, parificare, perequare, concordare, informare, eguagliare, accomunare, accostare, allineare, levigare, lisciare, piallare, polire, omogenare, omogeneizzare Contrari: distinguere, diversificare, differenziare, contestare, deviare || V. anche contraddistinguere, individualizzare, tipizzare
uniformarsi
v.rifl.
Sinonimi: accodarsi, adeguare, allineare || Vedi anche: adeguarsi, approvare, assentire, associarsi Contrari: stagliarsi || V. anche delinearsi, disegnarsi, emergere, evidenziarsi, risaltare, spiccare
uniformarsi (2)
v.tr.
Sinonimi: allineare, rispettare || Vedi anche: adattarsi, adeguarsi, conformarsi
uniformarsi a
v.tr.
Sinonimi: riconoscere, rispettare, seguire || Vedi anche: accettare, adeguarsi a, obbedire a, onorare, ottemperare a, sottostare a, osservare
http://www.homolaicus.com/linguaggi/sinonimi/hypertext/1615....

--------------------------------------------------
Note added at 2 ore (2014-02-25 16:18:10 GMT)
--------------------------------------------------

Ovviamente col punto interrogativo:

"Perché omologarsi/adeguarsi/allinearsi/adattarsi quando si è nati per differenziarsi/distinguersi/spiccare/risaltare?"
Note from asker:
Grazie del contributo - ma forse potevi anche sbilanciarti un pochino sulle tue preferenze, no?
Peer comment(s):

agree Mariagrazia Centanni : mi piace 'omologarsi' e ' differenziarsi '.
1 day 8 hrs
anche a me :) thanks M.C.!
Something went wrong...
+1
2 hrs

perché stai nel coro se sei nato per stare fuori dal coro/per fare la voce solista?

altro contributo al brainstorming "casalingo" :)

--------------------------------------------------
Note added at 2 ore (2014-02-25 17:03:58 GMT)
--------------------------------------------------

oppure: perché star nel coro con una voce da solista? (e variazioni sulla persona).
La voce è in gran parte innata.

--------------------------------------------------
Note added at 5 giorni (2014-03-02 18:33:37 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

be' sì, questa domanda stimolava, in tutti i sensi, a voli pindarici ;) (detto da ex 77-ttina...)
Note from asker:
Anche questa è bella - anche nella versione di Mariagrazia - ma forse si allontana un po' troppo dal source.
Peer comment(s):

agree Mariagrazia Centanni : Abbrevierei così : 'perché stare nel coro, se sei nato solista ?' E' una bella idea
1 day 7 hrs
buona, grazie :)
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search