Jun 24, 2009 12:12
15 yrs ago
1 viewer *
Italian term
idrossiepatite o idrossiapatite
Italian
Medical
Medical: Dentistry
impianti dentali
ho un dubbio sul termine giusto, in internet si trovano entrambi, ovviamente con lo stesso significato (ho già chiesto al cliente il quale è incerto come me!).
Ho bisogno di sapere il nome esatto di questo minerale usato per produrre impianti odontoiatrici!
Grazie mille a chi mi saprà rispondere
Ho bisogno di sapere il nome esatto di questo minerale usato per produrre impianti odontoiatrici!
Grazie mille a chi mi saprà rispondere
Responses
+2
6 mins
Selected
idrossiapatite, un materiale. ricavato dal corallo
idrossiapatite, un materiale. ricavato dal corallo
non è minerale
--------------------------------------------------
Note added at 8 mins (2009-06-24 12:21:13 GMT)
--------------------------------------------------
Oggi con delle
biglie in idrossiapatite, un materiale
ricavato dal corallo, si può.
L’idrossiepatite grazie alla sua
caratteristica porosità si adatta
all’organismo venendo colonizzata
dal tessuto
[PDF] roma B
492k - Adobe PDF - Vedi come html
Sarebbe bene individuare un locale, o anche ... l'Azienda, laureato o studente in ... le biglie in idrossiapatite, un materiale. ricavato dal corallo, si può. ...www.sanfilipponeri.roma.it/file_allegati/giornale pdf/SFN_01-06.pdf
--------------------------------------------------
Note added at 17 mins (2009-06-24 12:29:34 GMT)
--------------------------------------------------
Hai anche ragione
L'idrossiapatite è un minerale raro avente composizione chimica Ca5(PO4)3(OH), fa parte del gruppo degli apatiti e contiene un gruppo OH. I cristalli di idrossiapatite hanno la forma di un prisma molto sottile dalla forma esagonale, il colore del minerale è variabile e nelle forme più comuni si trova in giallo pallido. L'idrossiapatite è anche prodotta e riassorbita da tessuti organici, questa infatti è uno dei componenti principali delle ossa trovandosi sottoforma di sali di Calcio: CaCO3 (carbonato di calcio), Ca3(PO4)2 (fosfato di calcio) e CaF2 (fluoruro di calcio).
L'idrossiapatite ha durezza 5 e peso specifico che varia da 2,9 a 3,2.
Il calcio può essere presente in natura nella forma Ca5(PO4)3(OH) (apatite), ma di solito si scrive Ca10(PO4)6(OH)2 per evidenziare che la cella elementare è formata da due molecole.
Il gruppo OH- può essere sostituito dallo ione fluoro (F-), dallo ione cloro (Cl-) o dal carbonato (CO32-).
Cristallizza secondo una struttura cristallina esagonale; ha una densità relativa (rispetto all'acqua) di 3,08 ed è al 5° posto della scala di durezza di Mohs.
La polvere di idrossiapatite pura è bianca; tuttavia questo minerale può apparire in natura in altre colorazioni (marrone, gialla, verde).
L'idrossiapatite è il principale costituente minerale del tessuto osseo. Infatti, il 99% del calcio presente nell'organismo umano è immagazzinato nel tessuto osseo sotto forma di idrossiapatite.
Utilizzi in medicina [modifica]
L'idrossiapatite può essere usata come riempitivo per sostituire ossa amputate, oppure come rivestimento per stimolare la crescita ossea all'interno di impianti protesici.
Anche se questo minerale può essere presente anche in altre fasi (con una formula chimica simile o addirittura identica), l'interazione che si crea con il corpo può variare molto. Gli scheletri di corallo possono essere trasformati in idrossiapatite se sottoposti ad alte temperature; la loro struttura porosa consente una rapida compressione a spese di uno sforzo meccanico iniziale. Le alte temperature inoltre neutralizzano eventuali molecole organiche, potenziali portatrici di malattie.
Alcuni impianti dentari moderni sono rivestiti di idrossiapatite allo scopo di stimolare l'osteointegrazione (ma questa è solo un'ipotesi ancora non confermata da sufficienti evidenze sperimentali).
Di recente è stato introdotto in Italia il primo dentrificio al mondo con microcristalli di idrossiapatite (carbonato idrossiapatite zinco-sostituita). Frutto della collaborazione tra l'azienda Coswell e il LEBSC dell'Università di Bologna, questo dentifricio promette una progressiva riparazione delle microfratture presenti sullo smalto dentale.
--------------------------------------------------
Note added at 18 mins (2009-06-24 12:31:08 GMT)
--------------------------------------------------
il sito internet è
Idrossiapatite - WikipediaL'idrossiapatite è un minerale raro avente composizione chimica Ca5(PO4)3(OH), fa parte del gruppo degli apatiti e contiene un gruppo OH. ...
it.wikipedia.org/wiki/Idrossiapatite - Copia cache - Simili
non è minerale
--------------------------------------------------
Note added at 8 mins (2009-06-24 12:21:13 GMT)
--------------------------------------------------
Oggi con delle
biglie in idrossiapatite, un materiale
ricavato dal corallo, si può.
L’idrossiepatite grazie alla sua
caratteristica porosità si adatta
all’organismo venendo colonizzata
dal tessuto
[PDF] roma B
492k - Adobe PDF - Vedi come html
Sarebbe bene individuare un locale, o anche ... l'Azienda, laureato o studente in ... le biglie in idrossiapatite, un materiale. ricavato dal corallo, si può. ...www.sanfilipponeri.roma.it/file_allegati/giornale pdf/SFN_01-06.pdf
--------------------------------------------------
Note added at 17 mins (2009-06-24 12:29:34 GMT)
--------------------------------------------------
Hai anche ragione
L'idrossiapatite è un minerale raro avente composizione chimica Ca5(PO4)3(OH), fa parte del gruppo degli apatiti e contiene un gruppo OH. I cristalli di idrossiapatite hanno la forma di un prisma molto sottile dalla forma esagonale, il colore del minerale è variabile e nelle forme più comuni si trova in giallo pallido. L'idrossiapatite è anche prodotta e riassorbita da tessuti organici, questa infatti è uno dei componenti principali delle ossa trovandosi sottoforma di sali di Calcio: CaCO3 (carbonato di calcio), Ca3(PO4)2 (fosfato di calcio) e CaF2 (fluoruro di calcio).
L'idrossiapatite ha durezza 5 e peso specifico che varia da 2,9 a 3,2.
Il calcio può essere presente in natura nella forma Ca5(PO4)3(OH) (apatite), ma di solito si scrive Ca10(PO4)6(OH)2 per evidenziare che la cella elementare è formata da due molecole.
Il gruppo OH- può essere sostituito dallo ione fluoro (F-), dallo ione cloro (Cl-) o dal carbonato (CO32-).
Cristallizza secondo una struttura cristallina esagonale; ha una densità relativa (rispetto all'acqua) di 3,08 ed è al 5° posto della scala di durezza di Mohs.
La polvere di idrossiapatite pura è bianca; tuttavia questo minerale può apparire in natura in altre colorazioni (marrone, gialla, verde).
L'idrossiapatite è il principale costituente minerale del tessuto osseo. Infatti, il 99% del calcio presente nell'organismo umano è immagazzinato nel tessuto osseo sotto forma di idrossiapatite.
Utilizzi in medicina [modifica]
L'idrossiapatite può essere usata come riempitivo per sostituire ossa amputate, oppure come rivestimento per stimolare la crescita ossea all'interno di impianti protesici.
Anche se questo minerale può essere presente anche in altre fasi (con una formula chimica simile o addirittura identica), l'interazione che si crea con il corpo può variare molto. Gli scheletri di corallo possono essere trasformati in idrossiapatite se sottoposti ad alte temperature; la loro struttura porosa consente una rapida compressione a spese di uno sforzo meccanico iniziale. Le alte temperature inoltre neutralizzano eventuali molecole organiche, potenziali portatrici di malattie.
Alcuni impianti dentari moderni sono rivestiti di idrossiapatite allo scopo di stimolare l'osteointegrazione (ma questa è solo un'ipotesi ancora non confermata da sufficienti evidenze sperimentali).
Di recente è stato introdotto in Italia il primo dentrificio al mondo con microcristalli di idrossiapatite (carbonato idrossiapatite zinco-sostituita). Frutto della collaborazione tra l'azienda Coswell e il LEBSC dell'Università di Bologna, questo dentifricio promette una progressiva riparazione delle microfratture presenti sullo smalto dentale.
--------------------------------------------------
Note added at 18 mins (2009-06-24 12:31:08 GMT)
--------------------------------------------------
il sito internet è
Idrossiapatite - WikipediaL'idrossiapatite è un minerale raro avente composizione chimica Ca5(PO4)3(OH), fa parte del gruppo degli apatiti e contiene un gruppo OH. ...
it.wikipedia.org/wiki/Idrossiapatite - Copia cache - Simili
Note from asker:
su internet ho trovato vari riscontri in cui si parla di minerale non materiale. L'idrossiapatite è un minerale raro avente composizione chimica Ca5(PO4)3(OH), fa parte del gruppo degli apatiti e contiene un gruppo OH. |
4 KudoZ points awarded for this answer.
10 mins
idrossiepatite
Esistono entrambe, ma per gli impianti dentali ricorre solo con la E
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2009-06-24 13:17:20 GMT)
--------------------------------------------------
Radiesse
È un impianto semisolido e coesivo il cui componente principale è l'idrossiepatite di calcio sintetica, un biomateriale utilizzato da oltre venti anni in ortopedìa, neurochirurgia, odontoiatria, ecc.. L'idrossiepatite di calcio è il costituente minerale primario delle ossa e dei denti.
Il gel che contiene l'idrossiepatite di calcio viene sostituito dalla ricreseita di tessuto molle, con la conseguenza di una ricostruzione ed un aumento di lunga durata.
II prodotto è indicato a mio giudizio specialmente per il riempimento delle rughe più profonde, (nasolabiali), depressioni sulle guance, sia per magrezza che per ipotrofia del grasso sottocutaneo, per aumento di volume degli zigomi, del mento o del profilo della mandibola.
Anche con questo prodotto si hanno ovviamente dopo l'impianto gonfiori e piccoli lividi, che si risolvono nell'arco di una settimana
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2009-06-24 13:19:04 GMT)
--------------------------------------------------
http://www.implantologiaconservativa.it/immaginixcasti/Forum...
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2009-06-24 13:17:20 GMT)
--------------------------------------------------
Radiesse
È un impianto semisolido e coesivo il cui componente principale è l'idrossiepatite di calcio sintetica, un biomateriale utilizzato da oltre venti anni in ortopedìa, neurochirurgia, odontoiatria, ecc.. L'idrossiepatite di calcio è il costituente minerale primario delle ossa e dei denti.
Il gel che contiene l'idrossiepatite di calcio viene sostituito dalla ricreseita di tessuto molle, con la conseguenza di una ricostruzione ed un aumento di lunga durata.
II prodotto è indicato a mio giudizio specialmente per il riempimento delle rughe più profonde, (nasolabiali), depressioni sulle guance, sia per magrezza che per ipotrofia del grasso sottocutaneo, per aumento di volume degli zigomi, del mento o del profilo della mandibola.
Anche con questo prodotto si hanno ovviamente dopo l'impianto gonfiori e piccoli lividi, che si risolvono nell'arco di una settimana
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2009-06-24 13:19:04 GMT)
--------------------------------------------------
http://www.implantologiaconservativa.it/immaginixcasti/Forum...
Peer comment(s):
neutral |
Agnès Levillayer
: scusa ma nel rif. che hai indicato c'è 4 volte "idrossiapatite" e una volta con la e... Mi sembra un chiaro refuso
54 mins
|
Negli altri hits ne parla sempre con la E, direi che la traduttirce deve stabilire se si riferisce allo smalto o al calcio, io porpendo per questo perché è un 'riempitivo'
|
Discussion
1) (tedesco) http://www.sso.ch/doc/doc_download.cfm?uuid=95537D44D9D9424C...
2) (tedesco) http://www.sso.ch /doc/doc_download.cfm?uuid=95535F4CD9D9424C4ED1EF252495B671
3) (francese) http://www.sso.ch/doc/doc_download.cfm?uuid=95523207D9D9424C...
4) (francese) http://www.sso.ch/doc/doc_download.cfm?uuid=88234829D9D9424C...
5) (francese) http://www.sso.ch/doc/doc_download.cfm?uuid=EFDC609DD9D9424C...
6) (tedesco) http://www.sso.ch/doc/doc_download.cfm?uuid=D9B9AA88D9D9424C...
7) (tedesco) http://www.sso.ch/doc/doc_download.cfm?uuid=4650A68A1185B8C4...