Glossary entry (derived from question below)
English term or phrase:
augmented reality
Italian translation:
Realtà aumentata
English term
augmented reality
Augmented reality technology is increasingly being used to create interactive entertainment and promotions that let fans take part in virtual concerts and other events. (Condé Nast Digital)
Augmented reality apps are more than just a cool accessory for your mobile phone, they are actually very useful, educational and of course entertaining. (Digital Trends)
This sets the stage for a future in which many dreams come true. Where our reality will be enriched with new objects, specifically designed for Augmented Reality. And where completely new worlds will be created. (Layar)
5 +6 | Realtà aumentata |
Francesca Siotto
![]() |
4 | realtà aumentata |
AC0
![]() |
Jan 24, 2010 22:39: changed "Kudoz queue" from "In queue" to "Public"
Jan 25, 2010 10:02: changed "Stage" from "Preparation" to "Submission"
Jan 28, 2010 10:54: changed "Stage" from "Submission" to "Completion"
Proposed translations
Realtà aumentata
In Italiano AR viene semplicemente tradotto in Realtà Aumentata e sommariamente possiamo dire che è l'evoluzione della realtà virtuale (VR). Se nella VR si è creato di ricreare l'ambiente reale in modo digitale (virtuale), il passo successivo, affidato alla Realtà Aumentata, è stato quello di portare direttamente l'ambiente reale nel virtuale, ma concedetemi anche portare il virtuale nel reale. (Blog)
realtà aumentata
***Realtà aumentata****, in punta di dita Presentato il prototipo di SixthSense, interfaccia gestuale onnipresente sviluppata al MIT. Sensori colorati da infilare sui polpastrelli renderanno la vita di tutti i giorni più interattiva. E tutti potranno gustarsela grazie all'open source Roma - Gli appassionati dei racconti di Philip K. Dick e delle pellicole più fantascientifiche di Steven Spielberg ricordano sicuramente il film Minority Report, in cui il detective della precrimine John Anderton utilizzava il semplice tocco dei polpastrelli per interagire con un grande schermo a parete. Non si tratta di una visione troppo futuristica: nel corso di un convegno a Mysore, India, un quasi trentenne assistente ricercatore del Media Lab del Massachusets Institute of Technology (MIT) ha presentato al mondo SixthSense, utilizzando la punta delle dita per muovere immagini. Proprio come John Anderton. (punto-informatico.it)
Something went wrong...