Glossary entry (derived from question below)
English term or phrase:
Wandering eye
Italian translation:
occhio ballerino
English term
Wandering eye
"What's the second? (sign)"
"A wandering eye. It's when they're attracted to other people."
Il significato è molto chiaro, ma mi chiedevo se in italiano esistessero altri modi per tradurlo oltre "occhio vagante/errante" o se sono davvero le uniche soluzioni.
Grazie!
Feb 9, 2014 12:08: Danila Moro changed "Field" from "Other" to "Art/Literary" , "Field (specific)" from "General / Conversation / Greetings / Letters" to "Idioms / Maxims / Sayings"
Proposed translations
occhio ballerino
--------------------------------------------------
Note added at 4 min (2014-02-07 19:12:38 GMT)
--------------------------------------------------
Errata corrige:
"di chi guarda spesso le donne".
agree |
EleoE
15 mins
|
Grazie Eleonora
|
|
neutral |
Pierluigi Bernardini
: Effettivamente il Ragazzini dice così, però in internet ho trovato solo riferimenti al disturbo specifico dell'occhio...
43 mins
|
Grazie Pierluigi: concordo, ma la parola chiave è "donne" :-) Se l'aggiungi vedrai che i risultati ritornano in gran parte pertinenti. :-)
|
|
agree |
Giuseppina Vecchia
: in modo da conservare la contrapposizione con l'altra condizione medica, il lazy eye. Oltre tutto, si tratta di bambini, che spesso adattano il senso delle parole a quello che vogliono esprimere, senza preoccuparsi tanto del senso letterario/letterale.
14 hrs
|
Grazie mille Giuseppina
|
|
agree |
Vincenzo Di Maso
19 hrs
|
Grazie ancora e Ciao Vincenzo
|
|
agree |
Danila Moro
: considerando il contesto ulteriormente fornito, mi pare l'espressione più sintetica ed esplicativa
22 hrs
|
Grazie mille Danila
|
sguardi furtivi
occhio vagabondo/vagante
Anche il mio fidanzato, come ogni uomo italiano, possiede un wandering eye , un occhio vagabondo
http://247.libero.it/focus/25680009/54/l-eye-system-di-nuovo...
--------------------------------------------------
Note added at 25 min (2014-02-07 19:34:18 GMT)
--------------------------------------------------
il marito è un ragazzone emotivamente immaturo (non sono forse così tutti gli uomini, pensano le donne come Hillary?) un maschietto con il wandering eye, con l'occhio, e non soltanto l'occhio, vagabondo.
http://www.repubblica.it/online/fatti/clinton/30lug/30lug.ht...
agree |
Giuseppe Bellone
: Qui non fa proprio riferimento al caso in questione ma dive "vagante". Metto in "discussione" qui non ci sta. :)
23 mins
|
Grazie Giuseppe
|
|
agree |
Giusy Comi
3 hrs
|
Grazie Giusy
|
|
agree |
Mariagrazia Centanni
: http://it.urbandictionary.com/define.php?term=wandering eye
1 day 1 hr
|
Grazie Mariagrazia per l'agree e il link
|
si guardano intorno
agree |
Andrea Alvisi (X)
: A me piace, non è necessario mantenere il riferimento all'occhio a tutti i costi secondo me :)
14 hrs
|
Grazie!
|
|
agree |
tradu-grace
: "si guardano intorno" nel senso che sono pronti ad accogliere q.si opportunità d'avventura sentimentale
15 hrs
|
Giusto, grazie!
|
|
agree |
Federica Fiorucci
: Concordo, avrei usato esattamente questa espressione
2 days 13 hrs
|
Grazie!
|
occhio/sguardo sognante/perso (nel vuoto)
Secondo me si intende questo per "wandering". Cioè lo sguardo, il pensiero che sta da tutt'altra parte quando si parla a quella persona.
Cercherei in italiano una traduzione abbastanza attestata e di immediato impatto emotivo.
5.
(of the mind, thoughts, desires, etc.) to take one direction or another without conscious intent or control: His attention wandered as the speaker droned on.
4. (of the mind, thoughts, etc) to lose concentration or direction
http://dictionary.reference.com/browse/wandering
In italiano abbiamo anche "occhio da triglia" come sinonimo di "occhio/sguardo innamorato".
http://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/di-tu...
Oppure "occhio evasivo" però potrebbe denotare altro, qualcuno che non sta a sentire quando gli si parla.
agree |
Giuseppe Bellone
: "Perso" mi sembra accontenti tutti :)
25 mins
|
grazie Gius!
|
|
agree |
Mariagrazia Centanni
: un bell'excursus sul caso: http://it.urbandictionary.com/define.php?term=wandering eye // Ah, ti ricordi !!! / E' capitata una battuta simile rispondendo ad una domanda di Danilo Rana, che riguardava però l'abbondanza delle risposte, che aveva ricevuto.
1 day 56 mins
|
grazie M., ne abbiamo messa di carne al fuoco.../cosa ricordo??//ahh ok
|
Sguardo distratto
occhio smarrito
occhio smarrito , immobile in una espressione di sbigottimento o di dolore.
http://dizionarioitaliano.it/smarrito/
agree |
Danila Moro
: Mi piace smarrito, occhio o sguardo... sempre che il senso sia questo, mi pare che ne siano emerse due direzioni un po' diverse
22 mins
|
Si, Danila. In effetti hai ragione. Il senso è un tantino ambiguo. L'occhio/lo sguardo smarrito è forse più quello di una persona innamorata. Qui sembra si tratti di un occhio “impudico”, “irrequieto”, “desideroso”.
|
|
neutral |
Pierluigi Bernardini
: parere personale eh, ma "smarrito" a me dà più un'espressione di uno stato di forte disagio, trauma, che non di "innamoramento/testa fra le nuvole", difatti per questo l'ho scartato nella mia risposta :)
40 mins
|
Infatti. Un occhio "smarrito" può comunque denotare innamoramento, perchè no?
|
occhio distratto
direi distratto
--------------------------------------------------
Note added at 2 ore (2014-02-07 21:20:05 GMT)
--------------------------------------------------
o anche sguardo assorto/assente
--------------------------------------------------
Note added at 2 ore (2014-02-07 21:20:40 GMT)
--------------------------------------------------
occhio /sguardo incantato/deconcentrato..
occhio mobile
--------------------------------------------------
Note added at 54 min (2014-02-07 20:03:23 GMT)
--------------------------------------------------
Forse meglio"occhietto mobile"
--------------------------------------------------
Note added at 2 ore (2014-02-07 21:26:34 GMT)
--------------------------------------------------
Lo sguardo da pesce bollito ;) in effetti il senso potrebbe essere questo
occhio/sguardo intrigante
cosa ne pensate?
esce un po' dalla traduzione letterale di wandering
agree |
dandamesh
: bella resa! prende tutti e due i sensi, direi potrebbe diventare la traduzione ufficiale. Però nel caso specifico non so se si addice a un bambino, troppo sofisticato , a meno che il bambino non lo confondesse con l'occhio da brigante (benda sull''occhio)
40 mins
|
Grazie Dandamesh, si il bambino potrebbe confonderlo con l'occhio da brigante, hai ragione. Inoltre non conosciamo l'età dei bambini ma sappiamo che oggi sono molto più svegli e maturi di una volta, per questo ci vorrebbe ulteriore contesto.
|
occhio sveglio/iperattivo
--------------------------------------------------
Note added at 16 hrs (2014-02-08 11:58:18 GMT)
--------------------------------------------------
anche occhio lungo
https://www.google.it/search?q="occhio lungo" infedelta&ie=U...
Avere occhi per un altro/un'altra
L'occhio di chi si guarda intorno
occhio strabico
Invece, come puoi vedere dal link, il 'wondering eye' è anche quell'anomalia fisica chiamata 'strabismo'. Per analogia con questa malattia, che non dà la possibilità alla vista di mettere a fuoco, credo che ti convenga scegliere una traduzione che la ricordi, tipo 'occhio perso', 'occhio smarrito', 'sguardo da pesce lesso' o 'occhio strabico'.
Però, questo è quello che ho trovato su 'occhio vagante':
http://www.ebay.it/itm/Magic-MTG-4X-OCCHIO-VAGANTE-WANDERING...
http://mtgdb.net/database/sheetcard.php?cardcode=NM050;
http://magiccards.info/ne/it/50.html
Questo è un occhio vagante, che in realtà è un occhio ammiccante: http://www.etsy.com/it/listing/127379776/hummel-locchio-vaga...
agree |
Danila Moro
: bella ricerca! così in effetti il commento del secondo bimbo avrebbe un senso (altrimenti il piccolo sembrerebbe un po' tonto...)//vero, mi sa che è un record :) l'apoteosi delle possibilità di espressione (e di interpretazione di una sola parola)....
9 hrs
|
Grazie Danila ! Sono stata fortunata a trovare quel link sullo strabismo. Mi è venuta in testa la domanda giusta da fare, altrimenti era un bel problema: mai viste tante risposte per una sola domanda !!! // Già ! 14 definizioni diverse !!! Un'apoteosi ...
|
|
agree |
dandamesh
: così ha senso
10 hrs
|
Si, mi fa piacere che abbiate apprezzato. In effetti il bambino parla di un altro suo coetaneo che ha la benda correttiva dello strabismo sull'occhio, quindi ha senso. Però, poi l'altro bimbo lo corregge, quindi sembra che vada tradotto diversamente ...
|
occhio languido
--------------------------------------------------
Note added at 2 days23 hrs (2014-02-10 18:56:53 GMT)
--------------------------------------------------
p.s.
secondo segnale: "gli viene l'occho languido"
Discussion
Anche io avevo pensato a due traduzioni diverse per 'wandering eye', ad es. la prima volta può essere 'occhio storto / sbilenco'' ( che richiama lo strabismo al quale si riferisce la seconda battuta ), il bambino chiede se è come quello del bambino con la benda ed infine l'ultima risposta specifica:'' No quello è strabico, l'occhio sbilenco da voglioso è quello che hai quando sei attratto da altra gente''. Tanto i bambini, possono dare delle definizioni non appropriate e quindi c'è anche una giustificazione scenica nel dare due traduzioni diverse.
Poi, sta all'asker scegliere le quelle più opportune: con tutte le risposte che ha avuto, ne ha parecchie di possibilità. Certamente, deve adattare la traduzione al dialogo, altrimenti si perde il senso della scena.
per cui sceglierei tra le combinazioni strabico/pigro e intrigante/brigante.
solo che nella seconda brigante ci va aggiunto, ma viene carina coi bambini
occhio intrigante
......
no, quello è l'occhio da brigante, l'occhio pigro....
Un altro modo popolare di definire l'occhio storto è 'occhio pigro', che si può rieducare inducendo la muscolatura 'pigra' dell'occhio a lavorare : http://www.benessereblog.it/post/46021/ambliopia-il-signific...
ma è la definizione opposta di 'vagante' ( ?!! ).
Lo strabismo, come lo ha inteso Danila, è molto attinente alla realtà, ma credo che il bambino voglia alludere ad un'altra traduzione, quando precisa che si riferisce ad un 'wondering eye' di chi è a caccia di nuove emozioni sessuali ... Forse 'occhi storti', come è venuto in mente a Danila ??? Si collegherebbero bene così, gli scambi di battute fra i due bambini, mi sembra ...
L'aggettivo, indicativo di uno sguardo che scorre qua e là senza soffermarsi su nessun punto, riprende un motivo, già presente nella Bibbia, secondo il quale la mobilità dell'occhio è indice di mancanza di pudore
http://www.treccani.it/enciclopedia/vagante_(Enciclopedia-Da...
Bambino1:"What's the second sign?"
Bambino2:"A wandering eye."
Bambino1:"You mean like that kid, Herman Doe, so he has to wear a patch over one side of his glasses?"
Bambino2:"No, that's a lazy eye. A wandering eye... it's when they're attracted to other people."
Bambino1:"My parents aren't like that."
La scena continua con il bambino che vede il papà fare apprezzamenti ad un'altra donna in presenza anche di sua moglie (la mamma del bambino1).
Dato il riferimento all'occhio pigro nella battuta successiva con cui il primo bambino si confonde, tenderei a mantenere nella traduzione la parola 'occhio' piuttosto che 'sguardo'.
Vagabondo potrebbe render bene l'idea, ma anche ballerino potrebbe adattarsi. Con smarrito o perso, ho paura che si perda qualcosa.
Se avete ancora altro da aggiungere, fate pure. Vi ringrazio ancora per aver tirato fuori così tante soluzioni a riguardo.
che, pur in contesto diverso dice "vagante".