Glossary entry

English term or phrase:

articles of domestication

Italian translation:

Atto di domesticazione

Added to glossary by Luisa Scarpa
Jan 13, 2013 14:21
12 yrs ago
5 viewers *
English term

articles of domestication

English to Italian Bus/Financial Economics diritto societario
documenti relativi a trasferimento sede sociale di società di capitali dallo stato del Delaware alle Isole Marshall

Proposed translations

6 hrs
Selected

Disposizioni sulla migrazione

non credo che si possa dire
atto di migrazione

--------------------------------------------------
Note added at 6 ore (2013-01-13 21:08:57 GMT)
--------------------------------------------------

e si dice
certificato di migrazione aziendale

--------------------------------------------------
Note added at 6 ore (2013-01-13 21:14:22 GMT)
--------------------------------------------------

i due certificati solitamente sono il certificato di migrazione aziendale e il certificato di costituzione (incorporation) aziendale

--------------------------------------------------
Note added at 7 ore (2013-01-13 21:47:00 GMT)
--------------------------------------------------

Qualsiasi società straniera può migrare nel Delaware purché in conformità con i requisiti della legge statale che
regola la costituzione di società.
La società viene costituita tramite un Certificate of Corporate Domestication (Certificato di Migrazione Aziendale) e un
Certificate of Incorporation (Certificato di Costituzione aziendale) equivalente per certi aspetti all'atto costitutivo previsto
dal codice civile italiano.
La società è legalmente esistente dal momento del deposito del Certificate of Incorporation presso la Segreteria di
Stato.
I requisiti principali possono riassumersi come di seguito:
1) la migrazione deve essere approvata/autorizzata dal Cda nelle modalità espresse nei documenti, accordi e
quant'altro per iscritto, che governano gli affari interni e la gestione della società estera, nell'ambito delle
applicabili leggi del paese estero;
2) il Certificate of Incorporation (Certificato di Costituzione) deve essere approvato/autorizzato nell'ambito delle
stesse modalità di cui sopra.
Le società estere che migrano nello stato del Delaware, per diventare società c.d. "domestiche", sono considerate
a tutti gli effetti essere la stessa entità quale la società estera "non-migrante" e possono continuare ad esistere nel
paese estero o altra giurisdizione estera presso la quale esistevano/operavano subito prima della migrazione in
Delaware. Pertanto, a meno che non diversamente concordato, o previsto altrove sotto le applicabili leggi del
paese di prima costituzione, altra giurisdizione o, comunque, non del Delaware, ai fini dei requisiti del Delaware,
non è necessaria la dissoluzione dell'entità originale.
Per i dettagli sui requisiti dello stato del Delaware e le procedure di costituzione, si rinvia al sito ufficiale dello
Stato del Delaware dove è pubblicata la normativa di cui sopra:
http://www.notaioricciardi.it/UFFICIO/Rassegna_Notizie_Notar...


--------------------------------------------------
Note added at 1 giorno7 ore (2013-01-14 21:40:26 GMT)
--------------------------------------------------

http://www.ioserv.com/ios/en/theor/terminology.sql
Note from asker:
Grazie infinite per il link anche se ora sono ancora in dubbio ... Articles of domestication non è un certificate pare proprio un atto; anche l'altro documento è Articles of Incorporation e quindi è proprio un atto costitutivo non un certificato di costituzione; ho poi un altro documento che è un certificate of registration of domestication/redomicilation e qui sorge il dubbio se domestication/redomiciliation sono la stessa cosa? perché sono messi insieme con barra?? e' difficile quindi trovare l'esatto corrispondente Italiano!! in ogni caso grazie mille è stata davvero d'aiuto!
molto d'aiuto ma alla fine ho coniato il termine domesticazione apponendo nota del traduttore come segue *NdT : domestication = termine del diritto anglosassone che significa “l’atto di far riconoscere e rendere esecutivo un atto legale in una giurisdizione straniera diversa da quella in cui l’atto legale era stato originariamente emesso o redatto” è stato tradotto in italiano in domesticazione in quanto le altre possibili traduzioni (migrazione aziendale o ridomiciliazione) ne limitavano il significato e le implicazioni giuridiche. Infatti sia certificato di migrazione (non esprime il risvolto giuridico dell'accettazione delle leggi per le società di capitali in vigore nel paese offshore di migrazione (cosa molto importante) sia certificato di costituzione (perchè nel mio testo era proprio articles of incorporation e quindi un vero atto di costituzione). grazie siete stati tutti molto d'aiuto!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "traduttrice competente ed esauriente anche se ogni contesto di traduzione deve essere valutato specificatamente."
1 hr

disposizioni/codici sull'addomesticamento

Presumo si tratti addomesticamento animale.

"Article" lo tradurrei con "codici/disposizioni".

--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2013-01-13 16:09:20 GMT)
--------------------------------------------------

Ciao Luisa. Avevo infatti scritto che presumevo si trattasse di animali.
Rimane il fatto, a mio parere, che "domestication" significa solo
"addomesticamento".
Note from asker:
grazie ma sicuramente trattasi di documento per ridomiciliazione di società di capitali in altro stato offshore in cui la società compila tutti i suoi dati e si impegna ad essere regolamentata dalle leggi del nuovo stato, è un tipo di certificato per poter trasferire una società; non riesco a trovare il termine in italiano. grazie comunque ma assolutamente non di animali.
Something went wrong...
2 hrs

atti/codici/disposizioni di domestication

un'idea....
ho trovato una risorsa dove viene lasciato in inglese, spero ti possa aiutare.
Note from asker:
Grazie, l'avevo trovato anch'io; è proprio un certificato con titolo Articles of domestication (termine che poi ricorre nei vari documenti) che la società deve presentare al Registro delle Imprese per avere la ridomiciliazione della società in un altro paese offshore ed in cui dopo aver riportato tutti i dati relativi alla società si impegna a rispettare le leggi che regolamentano le imprese nell'altro stato. pare che in Italia non esista domesticazione se non relativo al mondo animale - forse un legale o commercialista esperto di società offshore sa sicuramente la terminologia in Italiano. Grazie comunque!
Something went wrong...
2 hrs

disposizioni di riconoscimento legale locale

The act of domesticating, or making a legal instrument recognized and enforceable in a jurisdiction foreign to the one in which the instrument was originally issued or created.
Note from asker:
Il senso è proprio questo ma è un atto dichiarazione o certificato di domestication .... sicuramente esiste in Italiano! Grazie vorrei trovare il termine specifico.
Something went wrong...
+1
20 hrs

atto di ridomiciliazione

a me pare che domestication sia tradotto con ridomiciliazione (vedi rif)
per quanto riguarda "articles of.." praticamente è come fosse un nuovo
"articles of incorporation" atto costitutivo riferito alla domiciliazione, per cui manterrei la stessa terminologia

http://www.usa-corporate.com/international/delaware-redomici...
http://www.azcc.gov/Divisions/Corporations/forms/starpas/for...
http://offshoresimple.com/marshall_islands.htm
http://www.professionefinanza.com/scheda.php?id=3146
http://www.cc-advocates.com/it/societa/ridomiciliazione-a-ma...
Note from asker:
Grazie, ora sono indecisa poiché tra i documenti vi è un certificate of registration of domestication/redomiciliation .... perché tutte e due le voci? sono due termini diversi .. ma non capisco che termine usino in Italiano per domestication?? nel link che gentilmente lei ha inviato è stato praticamente tradotto letteralmente dall'inglese come atto costitutivo locale (articles of domestication) ma non mi convince anche se il concetto è corretto. grazie anyway!!
Peer comment(s):

agree Alessandra Alsip : ieri avevo trovato una discussione in merito all'argomento qui: http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=2527901
4 hrs
Grazie Alessandra, anche per il link
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search