Glossary entry

English term or phrase:

credit impairment charge

Italian translation:

onere relativo alla svalutazione dei crediti

Added to glossary by Agostino
Aug 29, 2008 13:15
15 yrs ago
6 viewers *
English term

credit impairment charge

English to Italian Bus/Financial Finance (general)
The other UK mortgage banks are doing better – HBOS’s arrears rose 16% and Alliance & Leicester’s increased 24%.
B&B’s credit impairment charge has accordingly hit £74.6m, compared to just £5.3m in the first half of 2007.

Proposed translations

+2
10 mins
Selected

onere relativo alla svalutazione dei crediti

"impairment" è la perdita durevole di valore,
quindi sarebbe perdita di valore dei crediti
E in questo articolo lo trovi completo:
http://archiviostorico.corriere.it/1995/ottobre/01/Rizzoli_p...
Note from asker:
Ciao Elena, grazie per l'aiuto Agostino
Peer comment(s):

disagree Adele Oliveri : ciao Elena, mi dispiace ma lo IASB su questo è molto chiaro (vedi anche IAS 39, http://www.revisorionline.it/IAS_07/IAS%2). Si parla di "perdite per riduzione di valore dei crediti", come c'è scritto per esempio nella relazione semestrale di Banca Intesa.
11 mins
agree Pompeo Lattanzi
32 mins
Grazie e buona giornata!
agree Giovanni Pizzati (X) : Egadina, perdita su crediti o svalutazione crediti sono la stessa cosa. Toh, beccati 4 in ragioneria!
1 hr
Grazie!
agree elisa vestri : concordo con Elena e Giovanni: parlerei anch'io più di onere che di perdita che è la Impairment loss. Concordo con Svalutazione visto che credit impairment provision viene praticamente sempre tradotto con "fondo svalutazione crediti".
23 hrs
Sì, sono i motivi alla base della mia proposta. Grazie e buona giornata!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Ciao Elena, ciao a tutti, grazie mille per l'aiuto Agostino "
50 mins

onere/i per deterioramento (impairment) del credito

vedi i link
Note from asker:
Ciao Lucia, grazie mille Agostino
Peer comment(s):

agree nic
22 mins
grazie Nicola!
disagree Giovanni Pizzati (X) : ah, se ti sentisse il prof. Zappa. E' un anglicismo mal tradotto in italiano dagli aziendalisti infatuati dagli anglo-americani.
1 hr
vedi i link di riferimento ... si dice così
Something went wrong...
-1
7 mins

perdite per riduzione durevole di valore dei crediti

impairement = riduzione durevole di valore, secondo lo IASB.

http://www.revisorionline.it/IAS_07/IAS 36.htm



--------------------------------------------------
Note added at 19 mins (2008-08-29 13:35:13 GMT)
--------------------------------------------------

ciao Agostino, grazie a te. Solo una piccola precisazione: da una ricerca in rete emerge che, nel caso dei crediti, si parla generalmente di "riduzione di valore" e non di "riduzione _durevole_ di valore". Vedi per esempio:

http://www.gabettigroup.com/pdf/bilanci_relazioni/RelazioniS...
Le principali fattispecie per le quali è maggiormente richiesto l’impiego di valutazioni soggettive da parte della direzione aziendale sono:
- la quantificazione delle **perdite per riduzione di valore dei crediti** e, in genere, delle altre attività finanziarie

http://www.group.intesasanpaolo.com/portalIsir0/isInvestor/d...

In rete troverai altri riscontri.

--------------------------------------------------
Note added at 24 mins (2008-08-29 13:40:40 GMT)
--------------------------------------------------

Giusto per fugare ogni dubbio, ti consiglio anche di dare un'occhiata allo IAS 38, Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione. In particolare, al par. 63 si dice:

63. Se sussistono evidenze obiettive che è stata sostenuta una perdita per riduzione di valore su finanziamenti e crediti o investimenti posseduti sino alla scadenza iscritti al costo ammortizzato, l’importo della perdita viene misurato come la differenza tra il valore contabile dell’attività e il valore attuale dei futuri flussi finanziari stimati (escludendo perdite di credito future che non sono state sostenute) scontato al tasso di interesse effettivo originale dell’attività finanziaria (per esempio il tasso di interesse effettivo calcolato alla rilevazione iniziale). Il valore contabile dell’attività deve essere ridotto o direttamente o tramite l’uso di un accantonamento. L’importo della **perdita** deve essere rilevato nel conto economico.

--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2008-08-29 14:41:16 GMT)
--------------------------------------------------

I'm sorry, era lo IAS 39.
Note from asker:
Ciao Adele, grazie mille Agostino
Peer comment(s):

disagree Elena Campana (X) : non sono molto d'accordo che "charge" possa tradursi con "perdite"
10 mins
ciao Elena, ho risposto nel commento alla tua risposta.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search