Agenzia spagnola
Tópico cartaz: Bruno Depascale
Bruno Depascale
Bruno Depascale  Identity Verified
Itália
Local time: 06:07
Membro (2009)
inglês para italiano
+ ...
May 11, 2011

Salve a tutti,
vorrei chiedervi un parere riguardo una richiesta ricevuta da una traduttrice italiana qualche tempo fa.
Tale traduttrice mi ha chiesto una revisione di un testo, offrendomi le seguenti tariffe:

0,015 € nel caso fossi privo di partita iva
0,02 € nel caso disponessi di partita iva.

Ho accettato il lavoro, senza specificare o meno se fossi in possesso di partita iva.
Terminato il lavoro, ho ricevuto dei dati di fatturazione non
... See more
Salve a tutti,
vorrei chiedervi un parere riguardo una richiesta ricevuta da una traduttrice italiana qualche tempo fa.
Tale traduttrice mi ha chiesto una revisione di un testo, offrendomi le seguenti tariffe:

0,015 € nel caso fossi privo di partita iva
0,02 € nel caso disponessi di partita iva.

Ho accettato il lavoro, senza specificare o meno se fossi in possesso di partita iva.
Terminato il lavoro, ho ricevuto dei dati di fatturazione non italiani bensì spagnoli.

Quindi mi chiedo, perché mi è stata proposta una tariffa diversa, a seconda se avessi o meno la partita iva, se comunque fatturando in spagna essa non va applicata?

E' obbligatorio inserire la propria p.iva sulle fatture verso l'estero, e qual è lo scopo di ciò se comunque le aziende estere non versano l'iva allo stato italiano?

Grazie mille per il vostro aiuto.
Bruno
Collapse


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
Estados Unidos
Local time: 22:07
Membro (2003)
inglês para italiano
+ ...
Beati gli innocenti May 11, 2011

1) Già detto tante volte, ma a quanto pare bisogna continuare a ripeterlo: Non è il cliente che stabilisce le tariffe, ma il fornitore. Le tariffe non vengono "offerte" dal committente al fornitore, ma comunicate dal fornitore al cliente.

2) È consigliabile controllare i dati del cliente e concordare le condizioni dell'incarico prima di effettuare il lavoro, non dopo.

3) È anche consigliabile imparare quanto necessario su cose quali partita IVA, applic
... See more
1) Già detto tante volte, ma a quanto pare bisogna continuare a ripeterlo: Non è il cliente che stabilisce le tariffe, ma il fornitore. Le tariffe non vengono "offerte" dal committente al fornitore, ma comunicate dal fornitore al cliente.

2) È consigliabile controllare i dati del cliente e concordare le condizioni dell'incarico prima di effettuare il lavoro, non dopo.

3) È anche consigliabile imparare quanto necessario su cose quali partita IVA, applicabilità di imposte di vendita e ritenute fiscali nel proprio paese e all'estero, ecc. prima di avventurarsi nell'esercizio della professione.
Collapse


 
Elena Simonelli
Elena Simonelli  Identity Verified
Itália
Local time: 06:07
inglês para italiano
+ ...
Partita IVA o codice fiscale May 12, 2011

Comunque sì, anche per le fatture a clienti esteri devi indicare partita iva o codice fiscale.
Il fatto di essere esenti dall'IVA non vuol dire che tali fatture non vengono registrate e dichiarate. La partita IVA è un dato che permette di identificarti a livello fiscale, non solo di versare l'IVA.


 
dropinka (X)
dropinka (X)  Identity Verified
Itália
inglês para italiano
+ ...
le tasse, queste sconosciute...? May 12, 2011

Elena Simonelli wrote:
Il fatto di essere esenti dall'IVA non vuol dire che tali fatture non vengono registrate e dichiarate.

Sottolineo quanto scrive Elena (ciao, Elena!) perché mi pare un aspetto fondamentale.

Claudia


 
Bruno Depascale
Bruno Depascale  Identity Verified
Itália
Local time: 06:07
Membro (2009)
inglês para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
Grazie a tutti per le vostre risposte May 12, 2011

e per i vostri approfondimenti.
Non ho capito bene però il perché di questa "doppia tariffa" e se questa è una pratica normale: pagare meno chi non è in possesso di partita iva rispetto a chi ce l'ha.

In quali oneri maggiori incorre un'agenzia estera quando deve pagare un traduttore sprovvisto di partita iva?
Grazie


 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
Itália
Local time: 06:07
inglês para italiano
+ ...
non è detto May 12, 2011

Bruno Depascale wrote:


Quindi mi chiedo, perché mi è stata proposta una tariffa diversa, a seconda se avessi o meno la partita iva, se comunque fatturando in spagna essa non va applicata?


... ad esempio, se il cliente comunitario è un privato e non un'azienda l'IVA va applicata (anche se bisogna vedere lo status fiscale del fornitore).

Ma la tariffa che ti è stata offerta (finora nella discussione ci si è limitati al punto di vista fiscale) e il modo in cui ti è stata offerta non ti ha fatto suonare un BIP BIP che ti spingesse ad approfondire la cosa?
Ma veramente addirittura non hai nemmeno confermato a quale tariffa avresti fatto il lavoro?
So che oramai è tardi, ma mi sembra che tu abbia ignorato un bel po' di possibili domande, e sinceramente il fatto che il cliente sia spagnolo anziché italiano potrebbe essere il problema minore.

Manuela


 
Bruno Depascale
Bruno Depascale  Identity Verified
Itália
Local time: 06:07
Membro (2009)
inglês para italiano
+ ...
CRIADOR(A) DO TÓPICO
Grazie Manuela, era questo che volevo capire. May 12, 2011

Manuela Dal Castello wrote:

... ad esempio, se il cliente comunitario è un privato e non un'azienda l'IVA va applicata (anche se bisogna vedere lo status fiscale del fornitore).

Manuela


Il cliente infatti è italiano ma ha dati di fatturazione spagnoli.
Non ho posto questa domanda per una questione di soldi, bensì per capire se questa fosse una pratica comune o meno e qual'era la logica dietro di essa.

Bruno


 
alessandra nespoli
alessandra nespoli  Identity Verified
Itália
Local time: 06:07
Membro (2007)
alemão para italiano
+ ...
.... May 12, 2011

Bruno Depascale wrote:


Il cliente infatti è italiano ma ha dati di fatturazione spagnoli.
Non ho posto questa domanda per una questione di soldi, bensì per capire se questa fosse una pratica comune o meno e qual'era la logica dietro di essa.




Comune è comune, in realtà, il che non vuol dire lecito.

Un po' come quanto un idraulico (o dentista o carrozziere, è solo un esempio senza nessun malanimo verso questa o quella categoria) ti dice: con fattura fa 100, senza fattura fa 75.


 
2GT
2GT  Identity Verified
Itália
Local time: 06:07
inglês para italiano
+ ...
Caso specifico May 12, 2011

Bruno Depascale:
Non ho posto questa domanda per una questione di soldi, bensì per capire se questa fosse una pratica comune o meno e qual'era la logica dietro di essa.


Non so se sia comune come pratica (è la prima volta che sento una proposta di questo tipo).

In pratica, al fornitore (solo quello straniero?) che non ha P. IVA viene chiesto uno sconto del 25% rispetto alla tariffa normale.

Non ci vedo molta logica, a meno che in Spagna le spese (è di questo che si tratta per il tuo cliente) di fornitori senza P. IVA non siano deducibili, per cui il cliente si deduce a priori una parte della tua tariffa sotto forma di sconto.

Prova a chiedere al tuo cliente.

Ciao!
Gianni


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Itália
Local time: 06:07
inglês para italiano
+ ...
Non so... May 15, 2011

...se ci riferiamo allo stesso 'annuncio', ma è arrivata anche a me qualche giorno fa una proposta simile (stessa 'offerta') per la combinazione EN>IT. E sempre che la richiesta sia la stessa, bastava controllare il profilo del mittente su Proz.

[Modificato alle 2011-05-15 16:28 GMT]

[Modificato alle 2011-05-15 16:30 GMT]


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Agenzia spagnola






CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »